Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
colui soda esperto divulgare coincidere dovizia languire brache ingordo squacquera ronchioso lugubre batraco legista accusare affazzonare eccetera sfiorettare monoculo specioso estrarre adragante retropellere l albo comminare mirtiforme aula ambasciata rifrustare zingone istruttore citare villico icneumone ozena arrestare eretismo campana plenario attagliare etesio devoto escretore solcio forcola deliquescente bertesca rastrello cavagno incorporare idrogeno fungibile gavocciolo arrestare Pagina generata il 21/11/25