Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
splendere grappolo tallero abbagliare tacchino fondaccio suppositivo stabbiare scilinguare condolersi insettologia rubescente fuzzico macellaro ribobolo caschetto piroconofobi manovaldo massacro cenacolo dritto pedestre cugino acciarpare babbala turchetta giugno scegliere tessere lenire caporiccio cioncare targone preside gavardina comminare pendice funzione sterzare buttero famulatorio emancipare categoria disabitare vello estuante organizzare scalfire acefalo indiviso Pagina generata il 18/11/25