Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
maschiare tetraedro pappardella altalena malachita passiflora ammostare fermaglio aghirone scannello treno edema fecale stolido ampelografia lacuna quale pitursello disinnamorare aglio gettaione tono smargiasso maesta fruzzicare pregio fronda spedale svaporare strisciare mussare asino quadrigesimo abadia francolino amarantou becero contentino navera attirare acquazzone diurno frangipane casso insolente quasimodo propileo trascendentale volpe iuta faro etite Pagina generata il 27/11/25