Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
svezzare palatino friabile ancella ammusire bicchiere tappezzare assalire strambellare caperuccia gargarismo pepe questuare rafforzare romice galea storace vaiolo protasi biliardo fiamma dissidente fortigno suo manfrina aretologia trasmettere passatella vergola gonfio travisare appannaggio episcopale toccalapis inarcare duino ingraticolare allegato barbuta graticcio sbellicarsi rebechino arcolaio fatare idroscopio soppediano strambellare Pagina generata il 30/09/23