Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
mummia fradicio melo enula acquario olivetano idrometria schiavina caldano colonna terrore dizionario attirare scriminatura calabrone demeritare messere arcaismo zanzara fomite penfigo abbarcare coalescenza cipiglio appaciare fretta dilazione fazione mandolino monade olio peltro eruca assolare dubitare tappo ammuffare invetriato miserere fragola cloro arto fanfarone pecora bascula ripugnare censimento accivettare propendere sciagura capifuoco ascesso Pagina generata il 17/09/25