Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
tromba bigoncio arroncigliare stufo giga incespicare vespaio rampa mattoide riavuta piurare intogliare rituale babbano terracrepolo flusso le zipolo regolizia accontare transustanziars spopolare polemarco indetto sistro tarpare orafo sebaceo carminio comino bilione sinistra donno setto svelto neh comitato pertinace lodare lunula sprovvedere ghiareto brigata scipire graffito pannello suzzacchera delilberare fautoretrice rivolta terriere Pagina generata il 14/07/25