Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
capra aneddoto vicario capere pruna tripartire perielio arsenico crostare fruscio sbrindellare ricettare pagaccio appuntamento pezzuola empireo lupo gugliata fetente ecclesiastico bernusse rivista decamerone mago proemio martello cotticchiare cottimo genuflettere cantilena denominativo amplificare stante carato spoltronire condominio zolla olimpiade colchico curioso ragionare esantema caperozzolo musa cronaca borgo epulone speculare bimmolle desuetudine straccio volenteroso catafalco bisnipote Pagina generata il 26/11/25