Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
usignolo gazzetta inferiore degno coccolo mitidio triciolo contra conclave sprone aggroppare graveolente battaglia battolare asserire contadino chirografario tronfiare rifischiare litterale ossario parago le ere alga inflesso digestione guadagna stufelare liquido castoro cantiere zaccarale pieve monatto falegname inchiesta innestare accesso invilire marachella aurora diluire marmoreo scarlea musoliera segugio coreografia disporre docciare uro pentagono nonuplo zeppo cantaro Pagina generata il 23/11/25