Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
riso scapezzone consenso ornare cuscussu dirupo insipido incettare spento cautela elemento scheletropea melomania rapacchio svantaggio lungi farsa imbiecare gasindo diabete repentaglio ramingo cordone corpetto schinella inghiottire piaggiare pattino sudicio fisonomia tarantella crespo schiera piova cicerchia valicare uria viera ghibellino spopolare negare chiaverina diadema terminologia orpimento pessimo artrite contraddire cutretta eguagliare inorridire rocchio fornello apparitore Pagina generata il 03/03/21