Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
vendetta raffrenare bulicare quanto pirico biglio eumenidi rococo dritto rabido cappellano deportare obbligare brefotrofo granatiere schiribizzo chicca biado linteo cantaro bizza innestare pomice egloga imbusto tassetto munire sussistere curatore filaccia gorgozza crialeso logogrifo ritoccare lero scandalizzare rimpannucciare cantuccio oca arrappare filologia perma cospetto epifora feneratizio sguisciare miccio poema titubare anagiride lode exvoto anatomia mucido tundere Pagina generata il 17/11/25