Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ciaramella greppina maremma novennio mulacchia premice ribelle reclamare comodino insaputa muezzino morale sinfonia giureconsulto gnafalio petente tumulto satrapo muci securo fune ghiaia batterella michelaccio fervere candente tane anno circonfuso brocchiere melegario bireme cheto sovente marraiuolo randagio falla serpe fervorino consumato dimettere verdura lumacare spossessare cartoccio arconte straccio inguattare doccia Pagina generata il 10/11/25