Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di quegli ar chi ossei, che formano il petto; Per simi Ut. della costà, che è l'appoggio, il soste gno del petto, dicesi cosi La parte pii grossa e non tagliente del coltello o d*al tro simile strumento, La parte mili, che più dur e rilevata del cavolo, della lattuga e si del libro, dove si scriv il titolo. — Vale inoltre sempre fig. Spi golo (cioè la parte che risulta in fuori) 3 un banco, è nel mezzo di un tavolino, di una volta. Deriv. O^stolàme; Costolatura == delle loro foglie non che La parte céstola Lo stesso che CÒSTA, di cui forma dimin. — Ciascuno Aggregato Struttura di tutte le cestole; OostoUère Sorta e spada, ohe ha il taglio da una parte sola; Costi Una; Costolóne == Grossa costola efiff. Uomo groi solano, rozzo, duro; Cosfoì'uto.
guiderdone manomissione martinella grandezza inarpicare rosso bombola incenso streminzire revellino y elettro orafo fondo vedere deiezione eccetto sovente sfondato blasone felpa uretra picche atroce ribassare ribaltare mignola gorgozzule dissidente frignare minuteria valore dirocciare assuefare valeriana venia aprico verdea u impiastro ingeguarsi velluto brilla braccio donzello glifo alzare tallero Pagina generata il 09/10/25