Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
rapacchio duro guardasigilli pseudonimo cittadella chinare gricciolo collodio frumento elioscopio sfacciato iosa collutorio spippolare approfondare gleba obolo giuntare cocuzza discosto pietrificare buova zombare deltoide tuffolino muliebre stambecco pettignone rasare reggia scarnire focherello avorio lista solitario donde deputato avido forse zenobia pavana accipigliare subornare fascino gibbo avanotto senario taccia anice mitilo barcamenare arcaico butirro Pagina generata il 06/07/25