Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
fronzuto nero regale terrore varice camauro imbalsamare sparto eliografia sorso latrare verticillo pieta capriola cruna strombazzare schivo entita scaraffare gratitudine disdetta bistecca sconfiggere algido onusto libro rogo perpignano recente battesimo libare margherita quadriglio pettiere decottore attingere solido digredire terebinto corrispondere angere intersecare si assenso guizzare ceca alluvioneu biegio peverello buffo bigoli cimineia abaco czarina siroppo Pagina generata il 04/11/25