DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

convergere
conversare
conversione
converso
convertire
convesso
convincere

Converso




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili. incamiciare fidente diletto pennone maggiore ermafrodito cenacolo gamella torzione giucco attonito fratria contrammiraglio battere imponente miriametro beva palatino tritavo cromo vivole tafografia bezza bimbo dinamometro inspirare meritissimo stioro congerie carattere gassogene bagher melpomene ingrottare suntuoso serventese suscettibile verzotto suppositizio recidere eccidio tuziorismo taglio cascamorto inculcare torrefare sfare ipallage pillacchera fiume tredici raffigurare sbravazzare Pagina generata il 25/11/25