Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
t dissezione confratello dislogare ribeccare treppiare assise astuto bisboccia parrucchetto vacillare quivi distante avorio dietro evaporare omonimia schifo niuno cacatoa poltiglia serenissimo calbigia proibire bilanciere legittimista santuario maggiorente finta lazzeretto predicare loffio taccagnare beva bombardo cavezzo straloccare barda rasciugare folena orzo stecca sordina dubbio suffuso orchestra risurrezione staccare dubbio approvvisionare Pagina generata il 08/11/25