Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
pane costernare convellere sidro avvitortolare rubinetto manicotto solano badalone ettaro panicastrella reazione ateo dolo inofficioso pomellato fatta siderale cicero ambio sgomberare cucinare categoria consentire ebbro libero autunno cumolo inesorabile evo briga leso esantema crosciare biliemme vestale crocicchio badile appiolina piegare giureconsulto sciografia responsivo disimpiegare arguto zeppo coscritto basoffia punire segale panteon irritare nazzareno Pagina generata il 18/07/25