Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
imbroglio siluriano stronzolo lignite esofago polla matronimico recere appioppare sfondato primevo mangiucchiare amitto soscrivere ferraggine cocomero bile avvenente dialogo arboscello cecita giustiziare urlare curvo ponderare fautoretrice mirmicoleone basire cipresso scartocciare manutengolo pacchio cinico gradare gogna manritto taglia ornitorinco barbata pusillanime rembolare orizzonte erompere scaccino ossificare spiegazzare burrasca rabbriccicare immolare salassare tempora tonchio Pagina generata il 13/11/25