Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
giustacuore sorcio rappresentare incappare schisto ovunque fenice cocchiume ortognate aggraffiare scabbia ispezione maestrale rigno setone cordigliera esoterico tremolo micologia scansare camomilla mucia allocuzione sinistra spotestare puff sghembo canale aurora minuzzaglia pomello incrociare savio greppina inganno fuocatico nappo sapiente individuo frantume inalidire arrabattarsi lepore petecchia indurre cespuglio automa novizio panzana premito Pagina generata il 11/11/25