Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
valanga rilassare lachera sociologia bisogno rinfrescare birbante bighero tesoro sprolungare refociilare rischiarare calafatare giurare turchina platonico cruccio vendemmia tentacolo veicolo terebinto chachessia taccia denso sbardellare critamo gastricismo simposio invadere grascino cassia staffa progetto ascaride bova astrolabio guancia imbotte errabondo trabea lugio sbracciare caviglia splenetico schisare buggerio biblioteca prisco novembre interpunzione Pagina generata il 28/11/25