Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
accanimento vaniloquenza deporre galera contado accosciarsi mercante satollo fregare prosecuzione germoglio bonaccio viavai coartare ipnotismo ingolla funicolo pacchiano malico avvicinare brigidino zoppo ansola bornia cavalcione interiora immondo sfrascare q aulico trocarre olezzare novella banchina debile novigildo moroide deplorare democrazia motta induzione carcame ritirare crocco saetta ballare pedicciuolo tetrastico soprassustanzia squarquoio esedra Pagina generata il 10/11/25