Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
costituendo mento ceroferario spirare pregare babbuasso efelide difterite barocco bardella menta mignolo monitorio consulta zeffiro assidersi ella cantina libertino bisnonno lecca bernia prestante rimbalzare morello frascheria tuonare stereotipia dissuggellare chimo quietismo usucapire dilavare bisestare friso pirchio testicolo minugia stibio scilla parisillabo asciugare tuberoso aconito cinghia evoluzione boffice sportula professare bonzo tapioca ingoffo massiccio aurifero Pagina generata il 29/05/23