Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
lavorio attoso anatrare regola zoofito sfrenare fondaco mistia quintuplo ruderi fauna petecchia frutto mandamento mento ferire isomorfo smorto degenere regia leccio do manna universale festino siderale timoniere lassativo retropellere dirompere attillare marmeggia calaverno usatto rezza trasudare imprendere imbietolire inciprignire analogia bordata simpatia incandescente brache approvvisionare spuma piangere fomento e cervello pupilla statistica Pagina generata il 10/11/25