Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
rinvangare ancella scardiccione contentatura piccia marinare gire ginestra bighellone meccanico fasto schisto stolido testone sovra acacia quarantena carreggiare sgheronato spondilo anatema lucchetto cortile cumolo materiale quatto fimbria accampare cucuzza porcellana sinodo retribuire pentafillo stare cardone gluteo avanzare accoppare epigrafe p chincaglie aggirare commendatizio rascia senso parvente pistoletta melma eretismo alterare spia ordalia foresto mineralogia Pagina generata il 08/11/25