Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
stigmatizzare compartire accusativo portante forma fossi aitante inciamberlare cogliere intemperie gleucometro eucalipto goffo spilorcio bisbigliare migliaccio incominciare burla giovedi rilegare rotolo antitesi gonzo contrazione salmeggiare manesco ippocentauro fiaba coribanti forzuto boscia guada proposito paraggio manicaretto coetaneo feneratore trapiantare tino quota protezione coniugare minchione commisto ladano virile consustanziazio pastinaca messiticcio aga tovaglia speme Pagina generata il 05/11/25