Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
reduce baia tordo smisurato reazione rocchetto letane roggia paraplegia carrareccia abbaiare mura cibo munizione appresso polline mezzanino bindella puerizia agiato stinche polpa bandire congettura mallo soccombere spodestare esortare pincio streminzire complice sproporzione membratura augello donna treccia bestia calderaio recondito scopo circuito vispo taberna sburrare stipulazione tempestato politecnico ipsometria interrompere consorteria calamina Pagina generata il 17/10/25