Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
quotidiano sedicente assunzione duino zizza spicciare fungo trafficare procaccino ambulanza prescindere tempesta innato incarnato iva plorare apoftegma semi tornese teletta saltimbanco camorra inappetire ferraccia gregna bibbio miocene torrone moscato eccettuare dodecagono animoso corizza rincrescere divezzare padule inforzare parisillabo cavalcavia bautta troscia scimunito connestabile sovversivo andito incappellarsi degente consociare verificare grappolo canutola Pagina generata il 22/11/25