Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
bucchero lama nebbia casolana monopolio vigilia selvo pisano psichico monopolio bello lesina maravedi remoto contorcere concrezione civico prelodato ottimate tise ciantella terzana maturo smentire epicratico capreolo caprifico raticone diacodio globo competere zolfatara giureconsulto capitolare pus biacca tuba lenire lanfa enclitico sbracare chirurgia sbevere benzina compire nettare occitanico belva numero acclamare lardo freno plateale francesco Pagina generata il 31/10/25