DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghinghellare
ghinghero
ghiotta
ghiotto
ghiottone
ghiottoneria
ghiottornia

Ghiotto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 de suono aLUT-GLUT, che fanno i liquidi pas sando da un angusto pertugio, ma che più riportano alla radice sscr. GrAR [== &AL OLÀ, GrLu], ond'anche il lat. in-glùvies gozzo, ingordigia, g 1 u t i r e (=== ted. chiù -cken) inghiottire, e il celi. cimbr. glw-tl vorace. Desideroso. Deriv. Ghiotteria-S&sa; Ghiottàceio-dne, GrUioi lume. Cfr. Deglutire, Le altre forme romanze ghiótto prov. glotz, gloto; a.fr. glot mod. glouton; sp. gloton^ pori. glotào dal lat. GrLTJTUS [=== GrLUTO, GrLTJTTO - OCC GLTJTTÒNBM] che vale lo stesso, affine i GLÙTTUS esofago^ canna detta divers dall'italiano si adattano meglio a g luto glutonem (v. Gargarismo e Gola). Ohe ha il vizio della gola, gola^ ond glutire, gluttire inghiottire: voce for mata secondo alcuni per imitazione Avido d vivande e bevande delicate; fig. Bramoso Inghiottire. pittima secondare regno lasagnone compostezza spreto danneggiare ghinghero litotrizia saccheggiare tignuola corteggio guida stanca diatonico tremolare ramingo peduccio divelto scorniciare pirico e trabuco trinciare tuziorismo scaraventare dolo trattore sgarire zeffiro musica rancio litofito elucubrazione guanciale creosoto ricomporre covelle restio spasimare trochite lurco smozzicare clavario mensa rione bordello malato pollino speciale Pagina generata il 24/11/25