Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
rappāre comparisce nel composto A r
5
gotico, nordico, basso tedesco ed inglese, spesso rispondente a tedesco p proto -germanico intatto o sotto la forma alto -tedesca con la spirante F, FF, FP: confronta Tappo e Zaffo, Toppo e "rappare === prov, sp. pori. rapar rubare^ voce identica a Raffare, Ar-raffare [sostituita la diversi o da fasi storiche diverse di uno stesso dialetto, si č dato il caso che p proto-germanico, trova legittima riduzione in PF, FF, F nell'alto tedesco, e cioč nella lingua letteraria con la stessa base lessicale venisse accolta sotto la forma gotica o del basso labiale tenue del basso tedesco alla spirante F dell'alto tedesco], che attingono al germanico: 6. ted. (oland.) rapen, sved. rappa, bav. rampfen, alt. ted. raffen tirare a se [e qui giova anche osservare che il P del nazionale della Germania e suoi dialetti. Ora siccome l'italiano ha attinto i suoi elementi germanici da dialetti Ciuffb, Zuppa e Zuffa]. Pigliare con violenza. Deriv. Bappaddre == Rapitore, Predone. (In Quittone, Rime).
benefizio gente sgheriglio smeriglio exofficio fiaccola lappare calata cuspide rivolta sbergolare logaiuolo pascere spastoiare sepoltura eutecnia assioma borzacchino tuzia asperges calvo borgiotto tazza eresia emorragia cialda deostruire pestilenza predominare raddobbare spalletta cugino guiggia vacazione crestaia cottimo avocare cinoglossa moresco triturare reo exabrupto ronchioso cotanto tempia divinare pomello navalestro imponderabile alcorano nominare bocca gavocciolo Pagina generata il 09/11/25