DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bruno
brusca
bruscare
bruscello
bruschette, buschette
brusco
bruscolo

Bruscello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Òaix ritenerlo forma aiterata di ARBITSCÈLLO, che spiega anche il e schiacciato.— Rappresentazione o farsa cantarsi in maggio portando arboscelli fioriti contadinesca che si canta per le strade e per le piazze nei paesi e nelle borgate del toscano, dal suono sempre uguale di villerecci strumenti: cosi detto perché dai contadini suoi ìbrnscèllo parrebbe, come B r u s e o 1 o, forma diminutiva di BRUSCO nel senso di frutice, come può far supporre Panine fr. BROUSSAILLES cespuglio, prunaia, a BHUSC brusco, pungitopo (v. Brusco sost.) : ma è più sicuro col scritta in rozzi versi e alternata ad ogni stanza connesso sul cappello. Onde « Cantare il bruscello » per Cantare il Maggio. In altri luoghi si disse Majo, o Maggio, ed era uso degli innamorati pianfcare o appiccare il majo alla porta o alla finestra della loro bella e in suo onore cantare le Magffiolàte. espungere sfenoide mattaccino gattoni contraddanza macia transazione irrompere claudicare spericolare movente alopecia miragio crescione luce redina ripetere g crocciolare degnita fidecommesso carroccio stibio utile saltabecca aguzzare simulazione vinto gramigna razionalismo e ministrare listello riflusso novero giumella cercare messo exintegro tragico retribuire marzamina ieromanzia suggezione furlana terrina premito pioggia metodista v crocifero commisto Pagina generata il 28/10/25