Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sotto, ali'ingiù', dorso] prov. e /r. dos: === Za^. DÒRSUM schiena, che il Pott spiega con DÈ-ORSUM forma contratta da DE-VÒRSUM (che sta per DE-VÈRSUM da DE-VÈRTERE volgere) sta sotto, in relazione di ciò che è diritto (ctr. Dosso). Altri anche collo, cervice, e congiunge a una rad. DAR spaccare, spezzare, dando alla voce il significato primitivo di groppa di monte (Fick, Vanicek). — Tutta la parte posteriore del corpo e vale invece compara col sscr. DRGÀD pietra, rupe, e col gr. DERSA, DEIRÀS, BÉRE giogo di monte e imperocché, dice Feste, ciò che è curvo o inclinato dòrso sp. e pori. dell'uomo dalla nuca fino ai fianchi ; estensiv. La parte posteriore o esteriore e alquanto più rilevata di una cosa; Schiena di monte. Deriv. Dorsale; Dbrso.
cricc pregnante guazzare timido trarupare galoppare gettata acqua baratteria prefica toma dolicocefalo emerobio smarrito dilontanare addio croma meridiano candidato scena fervere luggiola patata pergamena susurro manco globo murale impiattare uranometria inferire aldio borace viola navata zibilo coltivo infliggere finestra accipigliare buca greca nuovo avacciare scelto forra fasti zolfatara sfiaccolato smergo Pagina generata il 13/11/25