Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
scommessa rincagnarsi colombana spondeo campagna chiavello cremore trazione gluteo rezzo prepotente filone mortadella scomuzzolo quotidiano minore raccoglimento riuscire scilla for capperone ballatoio abate ghiera sempre capire ammoscire soliloquio riversare upupa alimento sbronciare fomite epodo ciancicare sedio anfora aderire moria incombere forza bardossoa malato scartabello infingere tintillo esanime idrocefalo padrone purim veda compostezza trabaccolo Pagina generata il 18/11/25