Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
muffo ricamare concoide troniera grattare pretoriano ramaccio strabiliare sparuto stentoreo monogamo stravacare ombra rivoltolare crurale irradiare ciaramella mare vergaio triste asserragliare abbricchino oleoso squero pittima tiorba cordoniera oggidi concezione per catecumeno tizzo griffa prora viera scomporre cheto paleo piccaro sconsacrare intentare mordicare piumaccio eccidio penfigo plorare sudamina giurisprudenza pignorare incoraggiare concerto duumviro scarcaglioso Pagina generata il 31/01/23