Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
rigovernare malta mulacchia agrifoglio scannellare arruffare guaragno bisesto smarrito nepente deserto manica lombrico involuto veletta fongia refluire tintura colpa ritrosa dono disincantare navera arroccare stantio frisare balocco fardo borgo impresa braca cavatina divano amalgama nevicare pergamo cianciullare puleggia responsorio inalveare scollare corte gherminella rancico improvviso affine intransigente congrega martinello bassorilievo Pagina generata il 12/10/25