Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
collaterale scotolare sfiducia ramberga bordare intrigare prenunciare giannetta canale riconoscere ansieta pusillanime caleffare dittatore affusto bericocolo allevare rubbio pennello filigranato melope staffiere acclamare cinabro rigare framezzare potare marmo mortificare castaldo senile nacchera triade sollione commodoro gabola cignere frecciare sgonfiare oracolo boria tonfano cilecca soda contessere maligia tondo accollare ansa cartone tonnellaggio radica inebriare Pagina generata il 30/10/25