Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
stemma ancella marchio rinvolgere gassometro ammollire issare trasporre monogamo mensile fistola pula rincincignare locare transazione cotenna fico proprio sgrovigliare dono barullare truciolo conformare tanatologia assiduo callotta almagesto melianto sgranare oliva escreato ventosa rifare ganghire calpestare tampoco sceda monos fendente apporre strupo sacrario appalparellarsi colmo sparlo sguardare semaforo malefatta recere Pagina generata il 14/10/25