Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
paratella ubicazione ritrarre contegno seminale inspezione budlenflone assassino cucciare sugna erbolare gallinaceo moscato piallaccio matricaria gola sminuire merce entro cascina mascolino impellere fuliggine circondare eruginoso pentafillo icneumone drudo diiunga elevare nazzicare svolta togo albugine dorare balistica potere lino armilla croma brumale sego zelo analogo subitaneo controvento billo scabbia dejure ledere piangere Pagina generata il 24/11/25