Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
annaspare sincretismo gonfio rullare sigillo granire tiglioso atonia lipoma sbrogliare scatricchiare furbo espansivo esecutivo pipita dervis eleusino costi possedere presupporre suso obbligare spigliare apostema spettare stazzonare mormorio giumento clitoride pinottolo unico arrogare formentone putiferio manimettere nord coetaneo arsenale baracca laticlavio falpala dilucidare imballare amaricare giubbileo orco atleta pergola cecerello falegname cuculo breviario Pagina generata il 12/07/25