Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
microbio esarca asperita patassio ornitografia sopraggitto ilare scherzare acido insistere risarcire scoiattolo caos piena gonfio rattina ostico maligia lascivo offensivo disinfettare reagire bigoncia cleptomania nativo vaticinare reziario dropace chermessa catacresi rapare acciaccinarsi stolto zaffo serotino vaglio cicindello accanire tasta filunguello ospite grasta agonistica insaputa ora diffalcare ghiaccio barbogio gallonzolo Pagina generata il 16/11/25