Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
puzzo sorridere pseudo gres eforo citrino balteo ginepro distrarre sotterfugio chitarra fiacca fata barbino spesso brachilogia stracchino tambellone fieri cozzone oriaolo ampelidee botta accozzare badaluccare ilare esorbitare saltellone paraffina infula relatore arcipelago teste sofisticare testuggine bivalvo restaurare ebrio celidonia carbone saltabecca rinquartare ragionevole ec formalizzarsi sacerdote scordare gichero planimetria Pagina generata il 20/11/25