Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
assumere mignola pizzo meliaco presura calettare cocciuola ala recesso gaudioso gennaio inforzato leggenda raschiare idrofobia furbo flatulento scarmo sbassare cloro motivo mingherlino desiderio spondilo crogiolo viscido sfenoide rorido intrafatto guattire arroncigliare sevo proscrivere stratta singhiozzo pescare scareggio svantaggio fissare tabi sanscrito partitivo camerale commessura grillaia stria allassare retta dissonare suicidio canapa Pagina generata il 26/11/25