Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
istmo pagliaccio perizia fiotto meriare vangheggia ricco avellana cuprico sballottare bietta bizza zendado vicino bisantino estratto smanceria epulone picchiare insegna scandiglio ungnanno attenuare mormorio poesia tavolozza giulebbo cubebe vigliare traversia chinea timo fragola ape fondiglio statista sbracciare papeio lampione orrendo insueto sempiterno calestro mellifluo fuga battello trivella gualmo disprezzare cantilena mucia sovrano apostrofe inzafardare tonno Pagina generata il 08/11/25