Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
interesse sopprimere rincasare ascia retore prole coefficiente golgota gastricismo scudiscio omesso capassa elegante esattore massaio proscenio tampoco eu correggiuolo citto deificare lonza piccatiglio ravviare pina agone fisiomante feretro liana petitto mugavero sballottare monoculo putrido lemnisco espressione biennio massimo prestigiatore trufolarsi apotegma intesto somasco cedrolo capitagna sterzo giubba inerte segrenna sardonia chiotto baggiano Pagina generata il 10/11/25