Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
crocchiare grasta ingarzullire foga scaccino ipsilon saettia rana torso osteomalacia dissenteria nicchiare rusco disseccare insozzare ostiario delicato tampoco ammontare allusione taccagnare straccale rogazioni marrone decremento giocondo sgombinare spettacolo premito brachiale guaiaco semi redivivo scrutare ingiusto cartoccio strada abbinare in carrozza pelliccia transfusione curatore fluviale cavezza adagio sire puleggio zufolare suo sovrano disistimare Pagina generata il 11/11/25