Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
guadagnare capolino germinale sororicida primiero maniglia crine bombice orchidee intimare compagno flusso pistolese maritozzo bengalino svolticchiare calomelano instigare finestra architetto iscuria velabro grinza compieta articolo manto vertigine squittire numerario lachesi tuorlo decemviro pentatlo sensale porco discolo scollegare ciminiera fondello papilla scapitozzare calpitare rintuzzare sgrollone barbottare decalogo comodino deposto rammentare focaia concomitante Pagina generata il 07/11/25