Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
naso stallo stampone digredire sonoro nimo caviale monumento remora pincione spossare combutta alterego espiare trachite serotino tecchire squarrato sbigottire exofficio prepotente concorrere paterino combustione piulare cinnamomo lanfa adulterare connotato reminiscenza erpicare rotta conglomerare pituita infermo statore stampo sponsale scoppiare stazzo zanetta stralinco barcelle gualmo gladiatore aggeggio ritegno autocrazia Pagina generata il 09/11/25