Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
pisello auspicio palombaro agglobare rinvalidare accingere r utriaca manaiuola zuavo distornare convegno progetto identificare scornettare bocellato pomeridiano ovest smalto scarificare ricapitolare desinare orare roncare frascheria omicron carrega casolana colombana nittalopia entozoi spinace chele roggia stasi disereditare fusaiolo stufa rapontico gravame aggrovigliarsi ravversare cilecca disordine fiaba destrezza sguattero poligono alidada orina dicatti migliarino Pagina generata il 18/10/25