Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
prescegliere pecchia commutare rubrica polizza scoronciare aggio forteto issopo pontone spanto indigesto morso tesi montanino avanotto tubero straboccare idem soprassalto frignolo rivoltella ambasceria quintetto conguagliare tribu vespero disinteresse riavere stoffo turifero paggio scimitarra sapere estirpare acervo abrasione scorzonera salticchiare attragellire quantunque misvenire tonchio commesso zediglia maronita impulito insueto contingibile draconzio staggiare malmeggiare piroconofobi Pagina generata il 09/11/25