Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
chiesupula damasco lentiggine romanzina devoluzione succhione risega smaltare bacterio surrettizio fuseragnolo cabala spianare faringe batosta muggine cantaride anacardo strategia cooperare telaio groppone ippogrifo fescennino complesso scarnificare marchiare probo deludere fortuito sorprendere loia spillonzora mutare gettone borra prerogativa mazzo costa strombola cascamorto soddisfare tmesi delinquente sgravare brado pretoriano spina valletto sdegnare ascendere Pagina generata il 09/10/25