Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significato affine], e sembri ad alcuno potersi staccare dalla radice d mi-nùere diminuire, scemare (v. Meno, cfr. Mitilo, Monco). Privare di qualche membro, di qualch parte. Deriv. Mutilamento, mutilare /r. mutiler; «p. motilar ta gliare i capetti (cfr. ted. mu.tzen mutilare retic. muti) MÙTILIJS, ch cfr. col gr. MÌTTLOS, che vale lo stesso specialmente detto di bestie cornute, a cu: manchi una MutUatSre^trfce. Mutila sióne; Mitilo mufcsh, òland. motQ smus fato): == lai. MIJTILÀBE da o anche tutte e due le corni [che trovasi in Esichio nella forma gr m^tilos con === mutilato, mozzato* Cfr. Mosso
restaurare novendiali delfino ormino grazie oculista dianzi tarpagnuolo crocchio ricattare manomettere bruzzaglia furtivo approcciare arrivare platano diciassette volatica scorgere cipollaccio svanire mammellare maledire chifel invocare succhiare cipollaccio malmenare ovviare occidente costa vulnerare grascino mele lugubre rilasciare alchermes volatica ibidem strafatto adito melopea disappetenza spuntone pretto balaustro lastrico freno bacheca cio bocca Pagina generata il 19/11/25