Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
sottosuolo tavolato imperscrutabile vaniloquio intessere capreolo distorcere rocchetto begonia trovatore nezza sogatto scarpinare globo sbarra bisbigliare marrone o fiumana secco iroso lupicante nequizia filomena ansare autottono cigna madrevite mnemonico sinallagmatico area zigrino straziare esilio escretore caratello angere imposizione abbacinare officio castrense inclusivo genere cardare matrina controvento mercede tassidermia madefatto affusto ranuncolo bifero Pagina generata il 02/09/25