Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
nativo macolare addormentare lupinella palancola scianto tizzo mastiettare drusciare ruffa arrangiare strimenzire schiribizzo genia cattedra ancona sagrestano tramenare acciaio ingoffo cavo diffalta marciare lieto vaso crocchiare appattumare borbogliare allerta treccia accusativo sgrollone romainolo mercuriale acerrimo gnudo osservante svegliare uavvilire sollacca decottore liquido atmosfera turno cuprico comminuto freccia rinviperare arbuto ossificare sconvolgere voltura rastro Pagina generata il 20/03/23