Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
polviglio completo sirena circonfulgere caracollo urgere corata diurno caruncola russare inulto involtare parsimonia orpello intercidere tramoggia smerlo sagrestano incamerare folla menomo raschiare avvegnache manfanile ossiuro procondilo franchezza addormentare precipizio coppaie versatile classiario specialista trozza eccezione vetriolo astrologo peru madre castrare casella ingolla rimpiazzare belladonna esoterico missivo sicciolo farfallone sugna fiappo diaquilonne trascinare irrito fatto schincio lolla Pagina generata il 22/11/25