Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
mosciame cocolla parlare cala pasigrafia puzzare verbo interdire disarmonia felicitare lumacare indelebile vago baccante compunzione perfasetnefas strega dinamico eschio partorire ippogrifo spilluzzicare arconte ammandorlato contravvenire fucsia latifondo ristagnare superiore pullulare lasso ballatoio vocale fancello zolfanello naulo idro caid ditale covone e tonacella pascia sottovento caolino sguerguenza supposito lachesi trino diarrea galloria focato faticare rampollare Pagina generata il 18/07/25