Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
scultura sparare pregare paliotto ninfolo viscere irraggiare teredine disabitare dilombarsi alluciare approvare frugale circolo g lapislazzuli tubo tuffete rancico sostenutezza affrontare incandescente pappalardo lemma rinfanciullire stendere contigia garzare istrumento diuretico erpicare movenza lezzo abbozzare reggia rappattumare altare brillare culmine esausto perequazione biotto paradiso legato marachella boncinello greppia trierarco quinato cantera Pagina generata il 12/07/25