Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
povero puzzola ettaro cereale terremoto purificare ventura retrocedere miscuglio legale piastriccio dendroforia antesignano avallo cupola lopporo fagliare digredire punire sociale dire galuppo canapicchia inscrivere idem mongana succo fuso inurbano embrione ravaglione porfido salep stupendo nonplusultra sismometro amandola libertino filomena ritagliare guiggia dieta amministrare sobrio nascosto paralisi evo immediato analfabeta tuffetto disseminare lunazione Pagina generata il 13/10/25