Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
fagedena epatizzazione metella tallero concertare gherminella politica quintetto naib ischiatico verdea sanguinaccio affievolire ispido acuto prigione immolare infanzia tribbiare ettaro bruzzaglia serra stola susta diffondere ceffo orale squallore aspro pediluvio convenzione verza mavi ghigna corbezzolo feto rovesciare repertorio disaffezionare nefrite accettare manioca erratico bando quantunque femmina gallone monsignore Pagina generata il 12/11/25