Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sopra un primitivo * SCAFA, *SOĄFFA [cfr. ladino e sic. se affa, genov. se affo ma ebbe il generico significato di vaso (Diez, Scheler, Mussafia) e sembra far lugubre (v. Catafalco). Mobile per lo pił di legno, che ha varie capacitą e sparfcimenti, ne'quali si pongono scritture o libri, detto altrimenti Scansia. scaffale gruppo col lai. scąpha, scąphium == gr. skąphč, scąphion corpo incavato, vaso, bacino, s k ąpi o io scavo (v. Scabbia e cfr. Scafo). Il Delątre invece dal b. lat. SECADAFALE, che cfr. col fr. échafaud === ani, escafaut catafalco, il cui senso originario non č lettiera}: dalFa. a. ted. SCAF |==== med. e scafale formato alt. ted. schafe, ant.sass. skap, oland. schap[, che vale lo stesso,
imprimere gramma garza erbario folle impestare rato inzipillare quantita si cimitero manualdo allicciare condiloma condotta flagello resecare sfracassare cucina denigrare cardamomo frizzare ragia marmotta sorbo parare refluire martora aulico scalpore tribade ciglio scherano dinastia incudine ridere incogliere buttero incicciare barcamenare lunario spedale annovale buda ligneo lanugine laringe duplice autoctono soprannumerario paladino spollonare Pagina generata il 27/11/25