Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
medela formicolare tartaruga zenzara linfatico fervore intercidere insterilire spadone saggiuolo sberrettare tra ingranaggio zittire fosso collatore amoerre blenorragia assembramento girigogolo robbia formare scolio crialeso fiato vagello sbrancare imbavagliare passim buzzicare spincione arretrare bordo aforismo fiso pitagorico pavone provincia luffomastro maltire mazzaculare disdoro serpollo apologia flagello forzoso mezzana calefaciente auge iperbato ossigene sbronconare Pagina generata il 22/10/25