Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
ascella stozzare razzumaglia ugnolo schifanoia prefiggere oroscopia tremare tergere mostra implicare molto bastardo creta fusaiolo postergare misleale invogliare fulgere chiostro assegnato lionato parata cansare smanicare conforteria traripare inciso segreto ette fregata gattopardo prevosto toro dissestare aggricchiarsi paniccia tribuno furfante ghiaccio mangiare concione aspersorio dare ingiuria treggia idrato cavezza amendue cagione damigiana genitale irraggiare stridore Pagina generata il 12/07/25