Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
diesis effusione eco sincronismo suffuso statista scorciare guarire rifrattario indulgente raddobbare salamanna golena gerfalco collidere cappero accozzare mento sballare fonetico ossaio stagliare scaramuccia sbaldeggiare opportuno gannire capaia repulso tramanaccare smanceria cardellino austero postumo zigoma stoppaccio transeat frollo archetipo rabbruscolare auletica abete metafisica incitare apostrofe bastinga isomorfo strega scandiglio crocchetta apiro malia congegno cuspide tambussare Pagina generata il 12/10/25