Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
scambietto bisaccia squero decozione inesausto fermaglio perpignano referendario scalpore ausiliare orvietano cronico modiglione ricino miniera talia paraclito quivi zolla gorgogliare equo meridionale utente disbrigare disereditare chiavello ierofante espandere carniere borzacchino discreto eccehomo onorifico elzeviro recere corintio sbasire postilla finocchio boscaglia famulato pamplegia dianzi secretorio esile professione locuzione agresto polemica tasca arrogare nomea Pagina generata il 22/11/25