Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
usi, d'onde, il senso d osso, e Paltro di linea o schiera specialm ordinata falange == lai. PHALÀNGEM dal gr. PHA LÀGHA propr. pezzo di legno lungo e rotonde destinato a vari in battaglia. Al Canini sembri
4
cinque incrociavano che questa voce non sia che il resaltato delle radici PHAL per lui esprimente lunghezza e che egli ritrova in PHÀL-OS cresta dell'elmo si apponga] spalle degli uomini posti innanzi, formando cosi una barriera incrollabile contro il nemico. In anatom. Ciascuno di quei piccoli ossi, che formano e PHAL-ÀKRA alta cima [nel che però sembra male colami. i Macedoni a una Massa d'armati lunga e compatta formata di ottomila uomini forniti di lunghe picche e di scudi, e che si componeva di sedici file in profondità: le prime (v. Falere) ed EG& esprimente strettezza, come in gr. àgchò stringo^ got. aggvus, a. a. ted. augi, mod. eng stretto (v. Angusto). Nome che i Greci dettero alla loro fanteria ordinata in ranghi o file, e più parti le loro picche, e le altre undici appoggiavano le loro sulle le articolazioni dei diti delle mani e dei piedi.
flauto manganella pagliolaia glisciare refluire accendere guardiano seseli spostare commensale acconto sandalo sguinzare dormire quondam ditello borniolo siderite assito quadrimestre verza agnello rotondo pesco fanfulla depurare segnale decembre snicchiare sminuzzare sonare esatto meticcio orecchia manritto misticare detta macilento discingere minuteria benefattore molle preponderare trascinare pecile digrumare scolmare pittore fatidico cemere amandola buglia stormo derogare Pagina generata il 28/02/21