Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
orazione cima liuto olivigno sgambetto flessibile inanellare clima aculeo vermena conto ofite ingombro toccamano orefice infanzia climaterico regolamento impettito intorarsi circonfuso micheletto vitiligine equazione stuzzicare sermento cantico seniscalco puntello mistero volume bugno e eterarchia stia ingarbugliare etnologia azzaruola sifilide prisma concesso versta avvicendare gammaut corteggiare mancipio mirto sciare esortare tiorba Pagina generata il 27/11/25