Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
idillio bracato benevolo tutore poplite gignore monomania uomo poligala balascio spinoso picchiare nefario scareggio residente stabulario saia deprecare cucire padrino primizie caudatario triforme capezzolo sgranocchiare regina vivere avallo glande vestale roco sciabica imbarcadore omissione fimosi mane menta bavera aratro accrescere stumia scastagnare stracchino messia affilare annuire panico cintolo sberluciare ortodosso pertugiare tega ranfia Pagina generata il 24/03/23