Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
penzolare denominare profato manesco volagio siderale schizzinoso minugia assediare apostema berlingozza diniego trampoli marea evviva buffata avania ingenuo trocoide dossiere mero solluchero scampagnata sottana rutilante croccia crimenlese fraude mascagno inzaffare selenologia apprendista adesione cieco liberticida quagliare nembo squadrare stabbio borni appallare luminara cote scemo vespro illuvione marruca borborigmo ritegno graduare vendita Pagina generata il 08/11/25