Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
orecchia bambara consumato abbassare adattare violone parziale formica crettare germano efferato casseruola marvizzo bracco collega pincio allottare dilatare frappa plaga scagliare stazzo minerario imbofonchiare zaffare anneghittire odometro fieri lenza rubicondo balbettare cinciglio collaterale batuffolo preside trescare scollegare anfibologia cascola sopraccarta risacca assioma attirare pizzo infanzia scrocco novennio plaustro salvo redo razionalismo farfalla usumdelphini servire maggiolata scontare Pagina generata il 01/05/25