Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
indirizzare bussare affranto giglio sbrobbiare temolo millecuplo valvassoro penultimo irridere parietaria liana peristilio idro vigesimo niveo uncico chiurlo migliore bioccolo nidio svenare fragmento rincappellare accatricchiarsi ostruzione imberbe legge rappacificare filelleno bracare crisalide soscrivere tagliere mozzo appendere anaglifo ordinario immaginare quaranta manica autonomia ombra intercalare issofatto longevo discendere canaglia pervicace vano omaggio ditta antagonista eliso Pagina generata il 15/11/25