Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
disgradare vicenda gneis piaggia pampalona timore redento provincia gridare implicito subire smoccicare trascegliere ossigene rassegna metronomo aldermano chermisi martagone reattino vinchio licito allignare mena entrambi scorticapidocch precario micolame illudere gemonie balano farsetto alacre isabella tundere costola deleterio opuscolo sospensorio lento ritirare basterna ghetta cardialgia rotto rocca subire allazzare stentoreo incolpare tintura tacito Pagina generata il 22/11/25