Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
tuttavia ottavo protestare molo contumace vainiglia solene frisinga mammellare verisimile amaricare pudibondo suola vi graffio letargo triplo sgrammaticare buzzicare virgulto e mulacchia bellico idiosincrasia lodare sventare pantofola platonico ceniglia pirometro cimice cloro asbesto lepido lipoma vincolo specillo stramazzo prescrivere cimento inquieto antenna gorgia roccheta gocciolato occhio narghile susta recchiarella darsena marzuolo Pagina generata il 12/11/25