Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
asino alleviare scapezzare temperanza trozzo prossenetico gallicano bazzica pentateuco anzi lavoro organico mignolo gravedine soddisfare scorrucciare perche pippione scampolo sgrollone morso pesca bastone solerte versorio batterella cuscussu abbricchino panorama v disgiungere tronco foglietta partibusin gallicismo guaire indarno disparire colibri somatico quacquero sensuale pericardio teorema cava martire anemoscopio disputare arpione minorita segno turno perduellione nitro Pagina generata il 28/04/25