Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
affittare spargere arrampicare zibaldone simulacro sbriciolare pirolo ivi anatema falanstero centripeto piuolo frenitide pressa ribelle decedere gufare granfia trafila corpulento promontorio costiere usolare angheria sorpassare tignamica diga trepido contrafforte gemello fumaruolo spianare zoolito esame narrare lecito scanonizzare pattino liquescente rammemorare drudo minerario sineddoche lamina carie sinderesi sfilare fastigio serpente bornia Pagina generata il 07/11/25