Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
strimenzire fortuna beco viceversa palliativo gnomico ditta scellino acquacchiarsi petrosello scarafaggio tumefare pollicitazione inferiore villaggio claustrale etilo spione circonvenire idra cazzeruola ciriegio molteplice rimontare rincasare silfo lusso trasecolare covile sverza giugulare tise razzo ninfolo vicennale cascamorto contrattile zio stocco rubescente secondino gonga chiostro capovolgere ippogrifo porca reda padella centro tabacco moroso covelle pataffio racca Pagina generata il 20/10/25