DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dirupare
dirupo
diruto
dis
disabitare
disabituare
dis-accetto

Dis




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 superare, dus-tyag'a che male si lascia, odiare, DVISH nemico, ostile. — Talora finalmente 'v. dush-kha disgrazia ====mala fortuna [k h a fortuna], dush-kara difficile EX farsi, ecc.), che taluno pone in rapporto colla rad. DVIS (== DUS) separare, allontanare, che è in DVISH-È o DVÈSH-MI (D is -fare), ed ora denota remozione, allontanamento, distacco e simili (Dis-branare, Dis-brigare, Dis-sipare, Dis-unire): rispondendo al prefis. gr. DYS == sscr. BUS [got. tus, tuz, irl. do] significante difficoltà, contrarietà, malignità (sscr. dus -tara difficile a serve a rafforzare della parola colla quale si compone (Dis-seccare) nel qual caso esercita le funzioni del gr. DIS (sscr. dvis, zend. e lai. bis) due volte, doppiamente (o vi == gr. e lai. DTJO due), che iel resto è affine alla surriferita radice dis particella che si prefigge a molte voci ed ha forza ora privativa (p. es. Dis -acerbare), ora negativa (Dis-abitare), ora serve a indicare azione contraria a quella espressa dalla parola semplice il significato Due\ scarpatore spingarda tepido prolessi escolo presso preferire torbido sbrandellare relatore etica servigio mammola polviglio licet segnale zeccola bagher inquirere umbilico corroso rapportare grisomela buccinatorio farnetico sparviere mongana lanciare sotterrare allocco petraia incrociare croccante sbaldanzire farabutto achille evaso zabaione debile state treppicare romanista pietra grilletto manioca oppio calcare svaporare osteria procombere vagina poligala Pagina generata il 18/11/25