Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
di ferro in verghe, identificano con abbondante, e an luogo]. Deriv. Magoncma; Magonière. celi. MAGA abitazione, dimora, e il Salvini peggio degli altri spiega col gr. MEGALE ANÈ gran bottega, gran traffico. Il Mussati a e lo Zaccaria lo (cfr. moden. magneti, reggian. magon). Ma sembra invece altro non essere che Yardb. MA'UN, MÀHÙN vaso, marmitta^ e in generale tutti gli utensili di una casa, masserizie (cfr. Maona). Luogo nelle ferriere, dove si da la prima preparazione magóna alcuno, senza dire la voce che avrebbe servito di tramite, riporta alla rad. MAG- onde il^n MÀS-SEIN impastare ; il Yocab. TJniv. Italiano di Mantova porta il al ferraccio per purgarlo ; poi Ferriera, Deposito e fig. Casa abbondante di ogni ben di Dio. (In questo senso il Vocab. suddetto propone il celi. mag, m a e grande, MAGÓNE, che dal senso di gozzo sarebbe passato a quello di sacchetto, borsa, e di gruzzolo
valva commilitone farabolone quercia vitigno lavoro teoretico irade fendere disuria contare cuspide consulente viavai pindarico impulito pilatro satiro aspo bagnare letale rincagnato diversivo arrolare felice sganasciare provvista incoraggiare incendio sicomero sfiorare censore febeo degnita spigo merlare manco rivale statico daino inaspare infame trascendentale mattugio divano logica bica belare manna apprendista settanta relitto golgota Pagina generata il 19/11/25