Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 5 
di ferro in verghe, identificano con abbondante, e an luogo].  Deriv. Magoncma; Magonière. celi. MAGA abitazione, dimora, e il Salvini peggio degli altri spiega col gr. MEGALE ANÈ gran bottega, gran traffico. Il Mussati a e lo Zaccaria lo (cfr. moden. magneti, reggian. magon). Ma sembra invece altro non essere che Yardb. MA'UN, MÀHÙN vaso, marmitta^ e in generale tutti gli utensili di una casa, masserizie (cfr. Maona).  Luogo nelle ferriere, dove si da la prima preparazione magóna alcuno, senza dire la voce che avrebbe servito di tramite, riporta alla rad. MAG- onde il^n MÀS-SEIN impastare ;  il Yocab. TJniv. Italiano di Mantova porta il al ferraccio per purgarlo ;  poi Ferriera, Deposito e fig. Casa abbondante di ogni ben di Dio. (In questo senso il Vocab. suddetto propone il celi. mag, m a e grande, MAGÓNE, che dal senso di gozzo sarebbe passato a quello di sacchetto, borsa, e di gruzzolo 
disimpegnare approvvisionare birbo supero felice sagrista verdetto sovente rogare bre buova divinsa solare borborigmo parato sovice casta soprannumerario responsabile travertino contravveleno circuire lionato birbone fagiolo ciprio pietra pollezzola papula sarmento presidente diiunga recalcitrare gradevole accincigliare de collaterale tortora penombra circo moccolaia erudire niffo eritema imbozzimare Pagina generata il 04/11/25