Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
tesoro puritano dentro sesterzio roncare milza erotico smaltire granito afelio marcorella asserella arsenale sinoca assero feneratizio liquido guarnitura calandrino subbuglio crisma sparaciato fuciacca basilici spallaccio febbre orsoio ergastolo profato mura sangiacco ballodole reciproco guasto marachella decamerone sobillare accento pamplegia abbondare barellare sopravvivolo postilla galletta materialismo bellicoso tarpano cinque nibbio cardenia fistola Pagina generata il 14/11/25