Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
flogisto fagliare tafferia zoologia teogonia genia discorso ostensibile trapelo quale pappataci perizia falcato pallido tocco anemometro vespa ressa assise imbecille ingenito serpeggiare nonagesimo pitale faringe spallare settenne empiastro mozione incagnire accecatoio puntare scarciume romanzo cotale deificare catilinaria formicolare brachiale petitorio imprestare migliarino anagramma garrulo stravolgere cannone mogogane bacio fogna feto competenza Pagina generata il 15/09/25