Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
erta distratto scrullo mandragora spassionarsi contrappeso pigo celibe losanga belvedere affievolire tonsilla tosto cotoletta esaudire mugghiare abbrustolare decimo ambasciatore convenevole coffa usina chelidonio sbreccare ricercare bottega circonvoluzione lira lento stuello velia georgico oculista assodare carriola decemviro riunire sericoltura fattura colica ricambiare argento rincorrere ipostasi possibile muggire vegliare ripullulare coditremola illeso prestigio anfiteatro soppiano zingaro Pagina generata il 25/11/25