Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
moroso pastore raffermare buscherare coppau ottomana adusare rappresaglia intingolo appiattare annali mastello ravvisare gabarra ruderi astante accappare biotico proteiforme milza antemurale coclea piena dare ghiotta rubicante trifola allocuzione cariatide sociabile imbronciare femore borbottino rigido ossecrare fotografia pigliare gnaffe escusare cuculiare guaj marvizzo condore lano scaleno arresto legnatico vegghiare salvare sussi ninnolo verruca mirabolano metrica ragionare Pagina generata il 19/07/25