Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
indice avanguardia feticcio salmastra feldspato intiero tifoide fiale strampalato materializzare incenso salire maestra stagno tangente trireme omicron catastrofe morituro cuccuma milzo archibugio schiamazzare intemerata razionale esequie sestante solecismo gno elaborare sinistra canonico cretaceo potta tiglioso milza espansione ritirare granchio ruzzola frodare ciccia grattacapo traghettare vivace tragiogare diploma ammandorlato rimanere ligustro Pagina generata il 24/03/25