Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
disadatto sbronciare enigma trasalire fonte annovale cateratta rebbiare balenare mercorella robinia ettogramma afrore eseguire francesismo consustanziazio granuloso squalo equivalere disfagia dissidente vangile sacca arpione murena enterocele allerta indiviso diavolo deposto areonauta modano escandescente prescia gas filarchia indiana risorto incluso remeggio pedicciuolo ducato augnare episodio arcaismo fagotto bivalvo buffata opunzia isonne omo Pagina generata il 20/11/25