Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
globo ipotenusa lista moca neo annoccare corteccia callotta ragazzo congiungere milite cachinno scortare prestare estetico prefazione sprolungare tattica raggruzzare guarnacca gioviale valutare triaca ugna ciofo solenne trino ontologia mella verticella voce allappare capire scurrile regolamento arrogare ombrina ti pulica scannellare primigenio sostenere marrobbio eliso posato attico schimbescio bollero forno gavotta rincalzare astaco mediastino Pagina generata il 09/07/25