Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
giara scala sfriggolare ozione cancrena mazzacchera girfalco mandola strabo brigante metempsicosi intestino cimurro polemarco allegoria domani fatticcio borda limosina nilometro scortare ruzzola scuffia irraggiare albugine modificare dittongo bullettone ciuco platonismo imbriacare sguazzare brandire spadone filo decidere rattina volatizzare peduncolo intellettuale cavalletta esercizio lenzuolo empirico malmeggiare greppia mordere teletta abbozzare bambino canonico busca fatale Pagina generata il 10/11/25