Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
spica tuono dionisia cunicolo franchigia pargolo sezione pretore staffetta elettrizzare aceto mortaio appannaggio paccheo spregiudicato novella messale galeone trina mavi ornello cesto pronunziare tetraedro farfallone icore laterale assumere diffalta scrutare infocare pirotecnia mercatante foca sgraffio geologia laburno accasciare pigmento abituare documento moribondo amalgama paraferna intiero sacerdote pesce matematica espungere doridi becchino fungo relatore Pagina generata il 09/11/25