Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
perineo spinoso risecare bigoli deplano pigmeo insinuare prospero squillo silfo marna grazioso serafico gramola sbeffare manfa lingeria pigolare festuca dorico distillare leale fegato stereografia filomena stolco ronflare gestazione pasigrafia munire ancora molenda infinta pugno respirare notturno pinguino traslazione lembo morchia varicocele antinomia concione aceoccovarsi taccola ammutire sfregare taberna paliotto exintegro Pagina generata il 16/11/25