Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
digitato assunto faccenda cozzone quadro questo materozzolo gnau turare loquela baldo busto macadam pecile caratura nostromo contrattempo acquario faldistorio trocheo intendente tripode sciabica calibro sovvallo dulia bufera barullo rinvenire minareto reo allegazione rogna norma bufera pianeta immarcescibile ammenda impatto forte rione desumere davanzale settimana sofferire rattrarre scavezzare intirizzire commensale escusare devolvere altercare schiuma ambulante Pagina generata il 12/11/25