Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
nino parpaglione circuito inorpellare demoralizzare flato bicciare gladiolo isagoge bolletta mirabile rinviperare scocciare coadiuvare pianoforte dovunque sofisticare litigare pediluvio grattacapo sebaceo intempellare rapa ragazzo orfanotrofio molosso brigante provocare accanire fervorino stroppiare corteccia lonzo colon ciaccia esile ardire afano rifrustare piaccianteo pascuo elaterio sesquialtero tenebrone relegare birbo sucido pilatro imposizione donno risecare Pagina generata il 05/11/25