Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
tabularlo anagogia aggiuntare quietismo vessare ceffone dicco sottomettere appenare profano saccaro dissodare rammentare rimedio enterocele tuba tenesmo combriccola cogno sciolo terragno damigiana allibbire lilla manovale rododendro stitico boccone sotterrare tabi rosta domino cimitero monogino burocrazia missione nevrotteri arrogere antropomorfo sena tincone despitto sventare diniego si assalire disaminare esibire lontora sfilacciare santoreggia bigello Pagina generata il 18/11/25