Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
maccherone laserpizio abitudine riferendario esequie gioire immemore sorbillare esaudire stornello manica affiliare imo murrino x contrapporre solido bambocciata arsenale confuso infingere tribuna trazione vite filetto rimpiazzare reumatico pissipissi pirausta vagina divagare bozzello appendere esotico detrarre serpentario abbastanza equipollente ammutolire divinizzare begolare induttivo deputare competere lotofagi impiastro erto condizione griccia gruppito curiato tarpano rifriggere Pagina generata il 17/11/25