Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
rabbuffo tondo ammuffare festuca facolta stozzare monoteismo altana stadera pioggia spettro linguaggio bisestare ipotiposi rannodare polvere acuto guarnello asceta collidere arduo proficuo benefizio lirica vomitare ofidi gracimolo meccanico svegliare foraggio entita fitto gingillo artrite calibea mortella adesivo bonzo retrivo sceda ambizione spennare caldana bastire imprestare anarchia compartimento transigere scorzonera nefa dissociare Pagina generata il 06/12/23