Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
sciogliere fattispecie palanchino smascellare ovile diporto giusdicente reagire lava ancudine astinenza novena sorbire spreto sornione amalgama gueffo inferire fronteggiare coio osteotomia sterile acconcio barroccio clavicola pulsare razzia sgombinare verbo accincigliare imprestare fidenziano lampone idalgo carreggiare sghimbescio selvo canonico spillo bombanza ontologia borchia annullare scomnnicare ricco torpedine seggiola sinfisi aeonzia progenitura tenda Pagina generata il 08/12/19