Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
miscredere tripartire escato intristire zanella fravola tracciato stirare brunice altana lapidare sollione spinetta inacquare breccia luna smalzo romanzina retorica fagiolo aringa cuzza indegno extremis nare norcino ritroso smentire luggiola isogono distillare pirotecnia urna detrimento sfiorare accigliarsi cogno palude misvenire magia avo scopa flemmatico pungia esto marionetta cellula ignominia girandolare trasbordare Pagina generata il 08/11/25