Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
lente ganimede divozione lieve aleteologia breve annebbiare cisterna quaternario gazzerino gravamento anatomia pappino spandere suntuoso comportare borchia anagallide monocotiledono parete barlume incamerare bacucco spanna rampollo vomitorio conflitto sbroccare satellite colla lampone sprolungare secondare seggiolo frassugno mestolo timbro intuito movenza sparagliare infondere niquitoso maneggiare disagevole calza rettile mendico gricciolo cucuzza foruncolo plastica presumere abrogare cogolaria oscitante Pagina generata il 07/11/25