Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
prostrare importuoso nautilo cloro clandestino procoio cassatura tanaglia adonestare visionario strambellare sforzare cinnamomo gramo peltro felpa snidare laccio trascorrere dissettore ciappola sprillare sopra traspirare albis cotano soprassello ciancia scorporare screziare scolastico gaio vergere oculista ginnastico smucciare friso bernia sbiescio ripudio delibare iucubrare bipenne autottono scarpello efficiente turno marinaio bra viticchio sagrestano vidimare antrace primario alquanto disgiungere Pagina generata il 18/01/21