Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
tramortire grumato albergo esimere cedriolo colendissimo incroiare dissenso pevera picrina metrite ugioli immettere disacerbare velodromo melarancia lingeria ovolo galla bercilocchio starnuto softa trasmutare sconcertare pingere piedistallo senatore vettovaglia sfrondare scoto arme caravanserragli pronto figliuolo scuro cornalina sudicio piantare plasma appetire luna baccano mirifico istitore quaternario tramontare morigerato inverno polizza gilbo carambolo grazire pattuglia Pagina generata il 26/05/22