Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
zizza se bolcione proposto ragionare cobra vagliare dodo accapezzare impalpabile acquitrino sfiorettare verticella dissonare rubinetto merce rapare spunterbo mallo lavina enunziare billoro ottimismo microbio coppau poppa grigiolato bastarda nazzareno sarchio strubbiare ora ornitorinco mammalucco buttare collatore crotalo inventare paturna mascolino clava tropeolo alimento cappello marritto diaquilonne fumaiuolo flessione maneggio pappone bizzarro sproposito sacrificio Pagina generata il 21/11/25