Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
refettorio paro cuccagna staio prolazione nave apposta ricalcitrare treggia opera ci fanerogamo tollero vangheggia mannella registro informicolare pozzanghera burnus piombo decretale corno racimolare imbasciata boario aborrire punzecchiare areolito espressione strizzare podesta eloquente biscia toccalapis granata sociologia tiglio specchietto golgota gotta escretore coloro pellaccia circonfuso bretto sgabello Pagina generata il 20/01/21