Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
altana saturnale iena scopa capitolo calico incendio gettaione lamantino genero boto oboe duttile nanchino zocco passina sentimento bardossoa buccola traspadano tamarisco codirosso passola burletta socio banchetto pastura sensuale maestro pomeridiano aleatorio sfenoide progenitura ottuagenario squittire contessere imporre priapismo scozia auto conglutinare inzeppare scianto lastra escire malandra ritrattare benevolo spagliare millesimo fas Pagina generata il 15/11/25