Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
laniere banchiere afrore imparato secesso fonico smaccato zizzania prefazione filipendula mammario saponaria sempiterno filotecnico partibusin epilogo fissile ballo ciofo colmare eteroclito propugnare smacia pallido alliso gratitudine sesso maremma laburno manescalco fiandrone aggruzzolare tafanare rimbalzare corpo monachetto canefora determinare stoffo piatto psicologia decasillabo grugnire entrante zelo bucciuolo fatidico dispensare castelletto scavallare riottare petturina coniglio amarantou Pagina generata il 22/10/25