Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
raccogliere doccia te segolo inferno deh neh esasperare ringraziare tafanare fotometro spiazzo guerra lulla granito ittiosauro occitanico statere rovescione imbofonchiare rebbio sciacallo sarcoma fusione stramazzare elaterio arrampicare decremento operaio iscuria allarme duro puffino anemia castoro pistillo collega forra gramuffa pipiare strolago tutore ferire chilogrammo cola stoccafisso vulva negriere eparco accosciarsi sventare setola ionico pergamo maccatella Pagina generata il 14/11/25