Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
firmare imprendere vandalismo appollaiarsi mossa ridondare etilo graticcio approvvisionare festuca cuscino accozzare adunco salamoia paratella agnusdei pataccone acquaio luteo fetere bernocchio federato giovanezza emolumento uscire orpello comissazione coalizione missione grinta sbolgettare nereide pozza poltrone abbiosciare tribbiare sigmoide fama spotestare viola palliativo erto ipsometria purim briciolo sparlare tribolato calappio accincignare trichite Pagina generata il 02/10/25