Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
sovversivo auzzino foraneo appuntare metacarpo inanellare alveare desio gluteo verbale fremire boccone giuso banchetto cavalletta soggetto mansuefare lussureggiare temperanza permettere labe nicoziana stivare incarnato cuticagna rigettare cricca gemini sciorre assomare crosciare esautorare strinto pace ruolo aiutare biroldo scerpellare concentrare filigrana tontina lente commercio mancare fideiussione impeto religione cromo proporzione grazioso docciare farabutto cianciugliare Pagina generata il 26/11/25