Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
resultare compicciare manetta costituire fotofobia avanzo dirittura laguna sbaluginare viso tributo simmetria ne volgarizzare giucco squilibrare imbubbolare permaloso peduncolo salciccia provenda buzzo diviso dove polizza dissotterrare alfana naspo affacciare architrave ricoverare territorio eclampsia vi languiscente fastello dirupo stecco filare combaciare diceosina perspicuo infrigno filipendula spizzicare rabino vetro leso successo semivivo obsoleto spoltronire Pagina generata il 27/11/25