Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
prosopopea torvo fissazione lanterna lance pigna modalita ciuffolo vivido giurisperito periziore pseudo inaspare sbigottire ovra divellere idrofilo relativo minio manritto gioco omologare scoccoveggiare sorgozzone garza impersonale bottata sur scimmia gonorrea grongo mugherino u componimento carezza impippiare coda posata acconsentire locazione cicisbeo penero grado mollificare avvertire impresso accreditare bucintoro martinpescatore canonizzare grotto recognizione duetto ella Pagina generata il 26/11/25