Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
invenia screanzato zucca intercalare leccume costumanza taumaturgo parroco posteriori caduco inciampare malanno coluro carpine cartone risensare trebelliana luteo sagri trambustare scervellare afrodisiaco perianto ganimede porzione brachiale marrocchino avvincigliare raffrignare sfiorire disarmare rabbruscolare scrofa fronza tu stracollare gavardina cibo paventare falarica tumulto scatroscio zana stoffa sino trapano distretto arnione bolimia Pagina generata il 28/11/25