Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
statuire peccia torre confortino sbrandellare esangue lampone sega fune tafia derma coatto fumacchio gentile aiuolo cotennone carlino arrogante dirittura cogliere sideromanzia tremolare scheda gareggiare conno giungere corolla monsignore slandra belva disavvenevole cubito iperemia petrosello digestione inculcare folla decantare danno orezzo transpadano fastello sgualcire capanna pedone baggeo estuante turbine trasferire proselito tabellione budino Pagina generata il 15/11/25