Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
abadessa ciniglia espandere sbarattare utensile corporeo gargagliare professo succiare morchia malgrado amareggiare selenografia propina assente ivi primario suicidio ventitre dispergere appendice istare roscido acacia mammolo brivido coatto voi cesura gemello protesi sferometro alezano iconoclasta sberciare impacciare letizia igiene bruco invetriato calamistro ingemmare quantita ostacolo saturo allah tramortire starna labe bagattella eufonio reziario Pagina generata il 22/11/25