Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Palafreno)^ altri a RHEDA un bosco ^ che avrebbe potuto dare Lèdola e poi Redola. Viuzza per i campi, detta anche Rosola. Deriv. Redolane. carro (v. Redo). Però sembra al Caix non doversi dissimulare il redola e rèsola dial. mant. rezoia [ed anche con metatesi arzòla, arzolin]; sard. pareda [cfr./r. vréder correre su e giù] : Forse da VEREDA, che esiste nel catalano, spagnuolo e portoghese col significato di sentiero^ mediante un diminutivo VERÈDOLA, Onde V^RÈDOLA, REDOLA: C VB REDA vuoisi da taluni congiunto al lat. VERÈDUS cavallo (v. 6. lat. LEDA dall'a. nord. ted. LEIDH, onde il fr. la i e via a traverso
basilisco ciocco congenito accapigliarsi ingranaggio elaterio litigio iena obice svestire mignatta apirologia catti trisillabe cedrolo sovrano utile locomozione ghirlo iposarca infrigidire limosina xilografia sentire manicomio trina imboschire ligustico condurre petrosemolo ghiattire recondito patria balia redento anteriore alunno polvino podagra citare endice discorde pavana ghiro idrofugo abbocconare gnaulare persistere Pagina generata il 06/07/25