Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esempi del fiamm. plack pozzetto di legno piatto e Va. CT. ted. pleck lama di passaggio dell'accennata voce greca per il tramite ordinario della lingua latina a noi la voce Placca dal francese, sembra più verosimile attenersi [quando non attinga direttamente al lai. pi anca] ad una origine germanica, dove trovasi il plakkeri.] applicare nna placca di metallo prezioso sopra oggetti metallo^ che del resto sorgono dal medesimo ceppo del gr. plax. Foglia di metallo più o meno spessa. Deriv. Placcare [fr. plaquer, oland. e provenendo placca fr. plaque, onde plaquer: vuoisi derivi dal gr. PLAX - genit. PLAKÒS - tavola^ lastra, piastra [cfr. lai. pi anca], che tiene alla rad. PLAC-, onde il lai. PLÀNUS piano (v. Piano). Però non avendosi di metallo inferiore, come rame, acciaio e simili.
storia debutto pentateuco puntura tiemo scarpello sgraffignare medio esagerare quietanza incominciare guari camicia sbottoneggiare intuarsi pedignone camarlinga ora scioperare cattura gargagliare lucherino sopraffare discrasia perma catorbia divariare impennare pertinente universita cefalico scompisciare astro cuccuma fagliare pediculare salmastra riversibile cretino zoppo sciroppo metropoli perpetuo uccidere licenziato Pagina generata il 16/11/25