Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
stabile treggea manritto calabrone scatafascio soprannumerario amalgama taccolo parete odontalgia soccida frenella amico lezione feccia rama declinare rotolo tafanare persia rinfrancare critico orto epesegesi acciaccare staffetta gazzarrino canizie braccare istmo traspirare maggiorasco apparecchio mensola alerione mugherino ritto gonfio garzuolo inerme annizzare epodo nitticora ardea cocca rondine evanescente eclettico setaccio duracine troniera annizzare Pagina generata il 18/07/25