Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
deriva dal radicale MIL- che vale riunire^ ragunare.^ a cui del resto mille^ perché vuoisi che Remolo per le occorrenze della guerra, nel fondare le basi della divisione civica di Roma, scegliesse da ogni tribù mille uomini a piedi e cento a cavallo. Ora ognuno dei mille chiamossi MILES, cioè, unus ex mille uno dei mille (militi quod trium tribus == lai. MILITEM - acc. di MILBS da congiungersi al numerale MILLE Fitiensium^ Hamnium, Lucerum milia singula militum militum primo legio fiebat, ac singulce milite mittebant, dice Varrone). Altri attinge anche la voce Mille (v. q. voce). La terminazione ITEM non è che la terminazione partioipiale del verbo IRE ondare, come in ÈQUITEM cavaliere^ cioè, ohe va a cavallo, ALITEM volatile^ cioè, che va sulVali. Equivale a Soldato. Deriv. Militare; MiUsia; Commilitone.
allevare bucherare fremebondo caligine ateo folto dilontanare muro fidefaciente arredo usignolo ostile sincipite leucoma pastrano segolo antiquario epiceno amanza forno falda fetente saccheggiare gareggiare prefiggere minima tenue conficcare accovare cid sgranare livido duolo espromissore remo bali bene ripicco indire gomitolo attribuzione flogosi stambecco soccida metamorfosi mancinata sberleffe calderaio funerale spedizione ragguagliare contendere scatizzare scapato osteite Pagina generata il 03/11/25