Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
diak sard. e wap. paraula; /r. parole; sp. palabra, ani. paraula; pori. palavra, ani. para-voa: dal &. lai. PARĀBOLA, onde si fece poi PARA VOLA, PARABOLA, Jcome Pavola da FABULA], PARAULA, ed essa dal elass. PARĀBOLA parabola^ comparazione, similitudine si volle evitare per il significato sacro, attribuitegli nel Vangelo di Messia, cioč la parola fatta carne. Deriv. Parolāio. a significare Detto, Motto, e per estģ qualunque Voce parķla ani it. p a r a v o 1 a ; (cfr. Parlare). Originariamente Insegnamento, Discorso, e specialmente passō col sopravvenire del cristianesimo la Parabola del Vangelo, che spiegasi la domenica: indi per attenuazione del senso primitivo articolata esprimente un concetto, sostituendosi al lat. verbum, che
falsario copulativo focattola fattezza scorreggia fauce imbarazzo gazzarra risicare semicolon intriso tumolo dreccia maggese cinegetico impatibile scalmo angere lucifero subiettivo maiale ginocchio prosternere vasca vertebra indenne oppressione provvisione fertile striccare sbattezzare catasto correspettivo oltre morettina arrestare fannullone utopia quintessenza meco ordinanza tautologia cucinare oasi tiritera metrorragia buriana frisinga apprendista sgannare arpicare Pagina generata il 13/11/25