Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
endica data digesto beva antilope manopola prigione mansione litocromografia memorandum ghetta astruso avanzare villa interim imbotte cantoniere canzonare cerbero ippocratico aggradire usufruire gnomologia mucco laciniato trafficare adulto arrabbiare conflitto frucare pellicello rocca martelliano fucsia bava riformare svoltolare imbozzacchire pio orario impinzare nostromo cimatore depelare raspollo fannonnolo intogliare rivoltolare monomania diffalcare crestomazia bollire ciscranna Pagina generata il 27/04/25