Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
falta misconoscere verecondo onde fornello carrubo tarantella violina frutta quaternario architrave scandalizzare impaziente conteria invecchiare pizzarda scrupolo galvanoplastica confermare rinvincidire tarabaralla antilope defunto quinario versatile arnione strubbiare siderite steppa patacca quindici paraselene esplorare commissione fumo barone tesmoteta dittico maccheronea scarcerare cincia nadir onda cataplasma distillare meneghino terragno moltiplicare esercente figlio riverberare trattato tosone Pagina generata il 24/11/25