Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
accingere eretto bastarda avvantaggiare intogliare pina grandiglione casseruola ciscranna accoltellare glossa intenzione raschiare raggruzzolare marzocco scollacciarsi frettare nipitella matraccio marota perfino presiccio riformare bargagnare repudiare gabbiano mica mazzo ginnasiarca sghignazzare piretologia scheraggio littore dejure trasferire mangano osare inserire scocciare telaio nesto abito trascendentale paggio zaccarale zigzag sfinge educare stramazzo pillotta Pagina generata il 15/11/25