Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
urbe concentrare oriundo palombo perpetuo reseda carnevale astragalo cavallina etimo pago pigiare pero ciompo tanaceto sciancar broccato inserviente fregare mostra abburattare sorite eucalipto lippo cabiri mannella ambulo scontare araldo crespolino pincione facicchiare ritrovo pastello tavolare saccheggiare bazzecola spinello stabulario iperbole candi spremere cinnamomo tecca gotto cigrigna pantomima capostorno giaguaro bagliare rimembrare riffa maraboto barbotta Pagina generata il 17/11/25