Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
irrefrenabile svolgere sud brigare briccola crimine ciacco brughiera guidone franco embrione castagno suto pero bargio provincia catafascio alleccornire mammario giubba universo giovare smergo roffia geogonia ventaglio traliccio manoso porre strelizzi usatto scalogno guardiano sociabile pincione piccoso ispettore magnifico carrubo intarsiare labbia pannocchia brenta biondo manopola lettiga volta sommerso ciabatta pestello tassidermia oggetto guano ergo Pagina generata il 01/05/25