Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
muda spalare pericolo congiuntiva santonina tafia pappalardo ugna grata trifola seste mammone palma palliativo mascella altero ci compagno orsoio riflessione toppe avviticchiare filamento trascendente elisio impatto dragona francesco inebriare loggia restare festino cateto pinco ciampanelle aggiudicare fascicolo eden ambo penombra tracannare avviticciare scandalizzare platea biffa cucina carmagnola speciale assitato tumulto desiderare sicuro Pagina generata il 02/09/25