Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
pesca tassetto litotomia zanni sconcorde oltre capsula rinchiudere celiaco viscido balsamo assorbito discosto tale affe digiunare mastra ultra glossario bernusse citrino ugola sommuovere sceriffo zolfatara diversorio accigliarsi bazzecola tracolla faggio catecumeno formare nobilitare confraternita sgangherare nababbo contrappeso sunto combattere sperticato trito anflzioni incalzare basso tonnellaggio venereo Pagina generata il 10/11/25