Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
guernire lucciolare bargelle ciacciare signore saraceno chiedere decampare nevicare spincione folletto rettile indolente svimero giuggiolena incolume sagginare fauce infilzare cappella colmo romboedro docente tonico omoplata passimata crostata adoperare eccellente siroppo paffuto buio commistione ponso asparagio giaguaro ruggere semicolon accattare convulso rinnocare spinace osservazione appaiare sudicio contrattile imputare tergo ardesia traghettare inchiesta Pagina generata il 26/11/25