Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
decedere madrepora sopraeccitabili folaga fogo corio meriare uzzo supplemento policromia saliva torace sacco pannicolo pomodoro anemia proprio sporadico ranfione ruzzoloni broccardo mastice scartafaccio allampanare manoso pescare inciampare incuneare iperboreo ammonite relatore castellina musaragno soliloquio freddore utero soffriggere lumacaglia poliglotto melarancia ciotola carminare bisticciare issopo mucido commemorare razzumaglia scorta soppottiere imballare impestare elucubrazione idroterapia Pagina generata il 25/11/25