Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
allestire destituire ammiraglio sacrestia suffumigio avvicendare ragguardevole infarcire manna strimenzire dispensa greppo aprico fustagno passione granatiglio clitoride pillotta rimemorare sbraciare retropellere crespignolo perimetro dettaglio ottuagenario abbondare filunguello abbiosciare confitto tarpano chicco ciscranna apodittico subbio carcinoma scalmana volanda diga guidone genitrice gualercio tenebre schiena vapore stampone risucciare risucitare incentivo teda trattenere suppellettile impatibile Pagina generata il 22/11/25