Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
giubbilo pelletteria strafare ragia intimo mandamento scorso disereditare pizzo maccheronico turcimanno acquaio accessione stioppo circuito sverza implicare rutilante cipresso interpellare orizzonte gesta depredare falcata digesto bandolo ristaurare balsamo ionico cappella surrogare risoluto serpollo eculeo nota siclo diploma ogamagoga omnibus collega scarlatto gestione pedestre inappetire navicolare ventaglio curandaio treppiede cinghia malore pollezzola garbo Pagina generata il 26/09/23