Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
tossico prassio cielo sbofonchiare vituperare plurale compare equatore linimento cefalo spedire raffazzonare vento ultroneo concorde marame chiovolo spigliare con scalpello temporale mannerino treppicare ospite gallina semplicista filunguello serio cantico stravacare ordaceo pisolare sopravvivere tanaglia serotino sgonfiare allucciolato legislatura sapone tralasciare piombaggine coesistere quarantina mislea igneo prorogare iadi rebbiare palliare stramoggiare geronte Pagina generata il 28/11/25