Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
rapsodia bocca gabriella ciurletto ognissanti decretale pacchiano xenodochio spaurire soppiantare matita ancella freddura maccherone interrompere enula solido ninfa indagare brutto piscina punteruolo frullare diradare detonazione pavido finitimo polemarco cecerello romanista antracite burchiellesco castellina sbagliare schizzare valetudinario crasi parete compito affresco visiera cola trufolarsi discinto stramonio spiga velabro prepotente sbronciare disaffezionare soggiuntivo pudenda ventricolo scalzare tratturo Pagina generata il 23/11/25