Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
coccarda bolgetta recipe socievole scappare raffaella punzecchiare smotta velocipede translazione plasma idiosincrasia statico reprobo meta dondolare trecento fecondo scelerato aggrommare caprificare apocalisse dimezzare sconcertare frana devastare scia rancore comandolo pipiare sottana cianciugliare capecchio farfaro stampo graffito tarpagnuolo prosa piro soma quadriglione appezzare cisalpino rafforzare soggiorno sparapane buono lentaggine scialare borda Pagina generata il 15/09/25