Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
strinto similare mantice vestire procella trinita tufo abesto buccellato cuccuveggia mucco scrosciare tropeolo propulsione membranaceo maturo torso retorsione rammollire garretto maledire villa strategia spopolare congruo supplice secondo facsimile rimpiazzare mozzina meta ermete ribaldo ammusarsi astemio condotta scultura divenire chiacchierare pittore arroccare aggradare cocuzza internazionale meliceride schiavo timo licitare mani anno minuetto schernire Pagina generata il 21/11/25