Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
isocrono starnuto incursione snodare trabalzare tamigio fantasima allassare menzione svillaneggiare borbottare quartario enterico velo molteplice decedere rifrangere ordinanza emerito ipotesi piota imporrire tostare ipercenesia formella foia bussetto toroso angaria boaupas antipodi storia sverginare prolasso attimo apirologia paffuto chilogrammo scordare coniglio scusa turcasso rotondo flebotomo ernia accidia nanna smangiare carnificina gualcare badaggio greto grumato ancella Pagina generata il 27/11/25