Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sella recente albero imenotteri ematosi lizza logismografia verziere capreolo gregge ortica pirata velina costa scorbio riottoso fez terzeria scassare trama impeciare sedotto spastoiare deliquio gratella bardossoa eleusino addietro responsabile convuisione palingenesi mattatoio augustano emporio annuale rattina semivocale ultra ingiusto merope vivagno orgoglio inetto cataclisma battisoffia amore olibano corindone cilindro Pagina generata il 05/10/25