Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
pelvi miniera granuloso tralice evoe fattotum morbiglione comparita insistere spollaiare istinto esperire indelebile salamandra raverusto accantonare metadella spalluccia nodo mucca alias cogolo ossifraga scacato trasvolare ottagesimo basso staggire attorcigliare rombo guazzabuglio individuo indocile xilografia irradiare scilecca vigilare littore bolcione aneroide diventare lance intestato gregna agro idrometro ano neurosi trascorso respirare sottoscrivere stazione sbraitare Pagina generata il 12/10/25