Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cavallo cannone museo coadiuvare lessare spallaccio invettiva sincrono acciottolare diesis sdutto rovina pozzolana matricina sindacare crispignolo istituire chermessa ruzza storcere commendatizio ettolitro officio melappio melassa stantio camaleonte esuberante gramaglia illuminare duna valzer cordigliera devastare ragguardare ammuricciare baccello perineo acerrimo banderuola inalidire trattore traballare tenzone buggerio burgravio bure cucire appropriare amitto Pagina generata il 16/11/25