Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cherubino brusta corpetto arbitro spaniare inflessibile saggio ingarzullire lue canonizzare ofidi ette ferzo metafrasi deponente proclive bucato oniromanzia infantare converso giurisdizione dalia contrappelo scarnificare egira letame interporre ciamberlano chioccolare fucsia rinorragia cetra ittiosauro ircino uligine cerpellone accento parsimonia convitto ruina licito stratta ritrarre mercato vegliardo selene scalpitare cheppia nante incidere enigma pseudonimo vigliare macchinare borgognotta querulo Pagina generata il 15/11/25