Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
ambra interino triclinio marzocco miscela arrapinarsi sgallettare gamella arsenico bruno smeraldo presso unire pandette rachitide culla febbraio abbaino adirare scribacchino leticare idromele volgo assiso preludio uovo stoppa clinico ribes persiana rinverzare tau stipare appellare ventolare stipendio postilla tribu sbozzolare aculeo lucia screato taccio tartassare scarsellaccio marchiare capitolato nadir spoletta esula arrampare sifilicomio numerario mediano Pagina generata il 19/11/25