Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cicerbita fregare escogitare bellimbusto contegno appassionare piviere lesione emettere pelioma superficie perplesso bordaglia sarcofago impellente accademico commettere marrano mariolo debellare vitiligine iper digrumare aguzzino trachite acquitrino oleastro sbiadire accoccare virginale contraente rimpalmare rimminchionire invenia chiazza frittata vincere sacrestano macole grande matterugio tombola specola marmellata sconcludere cartoccio ritrarre coreografia Pagina generata il 16/11/25