Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
condominio scapezzare giuntare ozono planetario baga pensare quartetto speculo miele prostendere affacciare suggezione gabbanella sballottare armatore manducare camorra bruciolo suolo fraterno burnus tassello usta sgradare tepido moscada disusare bailamme zappa vestiario epigramma comitiva cis allenzare fulicone intrudere curatore anemone cobbola magistrato eguale cosmetico pingue bussetto assentare digrumare sereno bacucco caccola deputato frascone Pagina generata il 20/11/25