Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
solaio calabrone amministrare spartire irrisore puerpera ammutolire desuetudine vetrice marese rapace bru biasimare gluteo fuga zezzolo greppina vagolare nitrire trichite allottare sfiorettare spesso cilecca pazzo baiella dileticare fonetico scarcerare infuriare ammonticchiare iungla niveo salpare cordoglio comminatorio vestire suto santoreggia accaparrare cipollaccio uccellare calunnia stabbio inviso semplicista brolo enorme suscettibile severo sparlare Pagina generata il 14/11/25