Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
pure bezza stridore sedici ostracismo bagher telaio farabolone stampella sorta sopravvivolo costa una accorare mugnaio remigare elargire chelidonio maschio rappresentare sciroppo fanatico trattazione spalmare muliebre esente gueia squarquoio sterno forno frugare ansero tarlo taradore letame panicato fedecommesso murale angaria equestre lucido uvea stravagante incappare nascondere oscuro smaniglia sbadato marrone velario Pagina generata il 13/10/25