Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
smeraldo gonzo intabaccare zedoaria magro fuorviare agrifoglio scattivare emergente raffreddare profano postumo lungi siccita vergare fungere diseredare biisaoco zigoma lumiera circa ala vali missirizio prammatica rimorchiare brullo fieri verrocchio istituto corda disinfiammare nesciente sabbia lusso trapano teorico sciabola aoristo apparato sbarbare gretto rivo boccheggiare frasca garganello manichino nimista penisola sbrigare colostro verberare sbandare Pagina generata il 18/11/25