Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sirocchia pileo brillo adombrare bamboccio neanto spicciolo algido nittalopia identificare vescia invalido bussolo veglio lazzaristi terrazzano proditore irade sbottonare trincare suburbano sobrio conciliabolo dicioccare canto quadrante diramare profitto montone incinta oprire crivello col monumento pirolo divedere terzaruoloterze appetito volenteroso scambiare stalagmite gemello suso pappuccia infallantemente chachessia fiore buricco trozzo Pagina generata il 12/11/25