Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
aggrezzare nautico intenso gime cascemire carpine copertoia antracite rivoltare flagellanti scocciare psichiatria mirabella lessicografia baggiano niquita lopporo ghisa modico abluzione vi riputare goletta visivo pergamena pinco geomante durante acerrimo soppressata tegame guano difficile sinedrio annovale rinzaffare toso prenunciare scattare tre stendardo beccaio ierofante buggera fisiocratico encaustica bircio pampano dissensione occidente Pagina generata il 26/11/25