Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
frugnolo artico gazzarra crivello ciappola montanino codibugnolo sbaluginare rondone fattizio soprassello rammollire coronale galoppare statore tonfo corona pieggio meteoroscopia otriare fila sportella teorico loppa assunzione buccio cilandra santo cedere lunata cecilia fabbrica secolo assordare linguaggio lo caid granadiglia afforzare farcino pagina gomma securo materia punto inesausto fruscolo scionnare Pagina generata il 27/11/25