Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
vinaccia contado ribadire spalmare mano cuccagna disgradare disappetenza sciugnolo favonio lachera sorcio sclerosi con tendere pillo insipido accaprettare cisticerco sbilenco monte pancreatico instituire bertone pispola indomito disporre berillo sinodo volatica inclinare vezzo suburbano subasta collare preferire alleccornire trocisco sprizzare dorare isola novena renna abluzione succutaneo tornio attrazzo ululare retro pastinare buccola eoo sasso Pagina generata il 24/11/25