Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
ferza disfagia sbassare geroglifico discretorio cellerario sordina biisaoco tale sviscerare sbracato guidalesco assaggiare rio cufico sacco lacca citrato buono storpiare bifora tentennare moggio martinella saltabecca sobrio vate olografo vagellare odorifero roba assennato pappa nascosto cesareo reminiscenza banco avvistare stivaleria pece terrore fenicottero sgridare assorbire onomastico corpulento listello beneplacito littorale maggiorana fortore cispo Pagina generata il 02/09/25