Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
ostentare caustico deflusso resa differenza ultento scapponata ravaglione suntuoso manopola ripentaglio separare mezzetta amaro braccare ammanierare imbalsamare disingannare deboscia precipuo villa alloppicare incalocchiare spettro infantare trappa ostetrice slandra sbozzare marese travaglio centaurea polizia transferire ripugnare innocuo gobba secondario abbrivare assorbito verace coniuge effrazione avvoltoio giberna translativo allerta lenzuolo baccanella tronfio pistola canapo trias stramazzo prescienza polemica Pagina generata il 12/11/25