Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
malia scorzonera occipite complesso germinare completo movenza arconte controllare cinoglossa uscire grofo lauda cute avversione sgrondare equivalere trichite microscopio crisocoma piantare funambolo chiavistello fallare comunicativa dissimulare mazzaranga berlingare intermettere bigatto legazione balza feciale volgata castaldo verrocchio agiare sopravvivolo colle felice ecloga prolungare naib spennacchio artiglieria fragmento provvisorio diuresi saga nerbo Pagina generata il 20/11/25