Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sottrarre schifanoia micado tuffolino convesso durare intingolo risarcire framezzare cervogia monferina strepitare ammirare eleusino faccenda convegno rete gruma puttana sopraccarta deuteronomio puleggio rinvangare ipnotismo inappetire morena conferire despota levitongo instrumento guaragno spiccare bure soglio basilici taccola caviale disenfiare composto toma complessione civile sterquilinio oibo alleviare zendavesta ore flebile superfluo bustello panfo Pagina generata il 11/10/25