Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
flamine barellone finito adorare parotite ciocio sgridare assunzione pulire frantume trabattere rinfrinzellare sembiante croccante paracqua basetta putta splacnologia stamattina corruscare giraffa c traverso calere rimessiticcio ceppatello pozione lacuna intempellare saime onomastico crosciare balascio fanone plesso incespare frodare tarantismo lecco scarcaglioso vermiglio incaricare machiavellesco pari rinfocare tessitore ghindaressa sentina istituto acquaio flauto Pagina generata il 13/11/25