Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
zabaione comprecazione aggiudicare espatriare vernaccia affinita nirvana provvista precario manfanile discorrere tentacolo confortare ruzzoloni toccamano schiniere oleastro assemblea agire soccorrere accozzare saffico contado partorire puerpera stucco pertugiare mocca invenia giullare storione sghembo lucere marcia trafiggere chermessa gregge memorandum trochite benedicite riescire inginocchiare trilingaggio candelabro quadriga ritornello presentare divagare uosa oime Pagina generata il 22/11/25