Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
tarapata exofficio indovare piantaggine arredo antimeridiano cospicuo coffa esplodere calibea succiola smania primate contemperare trabocchetto azzardo derelitto chiragra infuriare menata scafiglio mascagno arcigno intestare pavesare suzzare baio raggruzzolare rifusare invasare varicella sbalzare viragine roseo asilo andito osservanza orsoio asperges lucubrazione obolo energumeno ostetrice coppetta futile ipocritico chilo nozione infanzia impartire bevero trisma Pagina generata il 13/11/25