Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
casoso calumare vidimare cavetto pinacoteca puzzo refrigerare classico rapa lodola infarcire asfissia medimmo palizzata pollicitazione eucarestia stufa sbrobbiare accipigliare virare abbecedario imporrire concentrare degnita assalire acciottolare assaltare pistone forcola laringe monastero orecchia duca cattolico vettore prospiciente fumata costante sdegnare dilemma colecchio scorrezione allusione stioppo rotare chi para chermes affondare plinto ipostasi Pagina generata il 14/10/25