Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
svampare esterminare smaltare offensore tedio matraccio eroso perso ruzzolare baccante impalpabile artefice clero adusto passa uro imbracciare imbottare pezza evincere sudario ginepro marina mannerino filossera amandolata bosso cantaride ammencire niveo stipa bacola veterano battolare sviluppare mammella frase spirituale suocero stearina sfarfallare collettivo rimemorare statistica valvassoro lazzarone steganografia ravezzuolo entomologia oolite Pagina generata il 15/11/25