Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
crisocoma fanatico alagi borace aneddoto giugno seminale sgambare tomare manso astio perma circonvicino piare fasto meteoroscopia zatta dilungo litografia agitare pecora capo emuntorio paretaio procoio niffolo bure augnare transfuga rimbeccare fusaiolo condolersi venale iattura sciarrare felicitare usignolo prolasso magro postumo astro vertice accondiscendere occhio inclusivo digesto zotico fulmine lucido mantrugiare Pagina generata il 19/11/25