Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
giustezza critica maiuscolo lustra sbisacciare logistica trasmettere spallaccio erbivoro agape siniscalco alleggiare rovescio iubbione tralice idem pistillo caorsino chiudere briccone differenza sistole dispartein tuberoso fiandrone sciattare molesto mila disarmare strigare virus iliade mugherino cintura slippare sossopra molare rastro repellere tonare pinzo turgido cantina pelletteria scorbacchiare crittogamo ellera battere grumereccio bagnomaria scapponata temperatura badare Pagina generata il 08/10/25