Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
batuffolo affliggere appicciare barulla onusto cimatore baio varare leucoma albagia intuito apografo oracolo tegame favore salsa sportello cafisso metacarpo sozzo laconico strigolo cosi stranare mommeare arrabbiare torta infallibile sbrandellare eritema picciuolo campale friabile miscellanea dichiarare manarese affiliare laringoscopio indissolubile accademico crostaceo cacao senato solluchero cabala ristaurare appetito gabellare Pagina generata il 08/10/25