Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
loculo aggricciare giustificare sacrificare landrone pimpinnacolo c truccone perdinci fregata coglione iperdulia cascarilla cugino dragonata bernesco corrigendo sgranare cursore regolizia ingozzare fortunale recisamente catone greppia menostasia buca pignolo davanzale misconoscere inorridire denaro fame avversare tuffo lunata zibetto amandolata affievolire tufazzolo formoso vagolare passone sotero spinace caprio targone fustagno moina manomissione Pagina generata il 27/10/25