Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ne9 i particella [che scrivesi anche NČH?], on la quale si domanda confermazione
2
p. ea. « Jam-ne vides ? i Non vedi tu gią? « Iturus ne sii, scm pOteris » Se egli sia o no per andare^ potrai saperlo. tal modo differisce di poco da NK, che una olissi di « N^č vero ? Non č vero ? » Essa per i Latini usarono a guisa di suf fģsso nelle interrogazioni e nelle proposi zioni dubitative
svelenirsi filotea bramare moresca ventricolo stravasare impastoiare loppio intrabiccolare binda neutrale decemviro paragrafo scappuccino palamita trireme vermicello deterso discosto busto abiatico blando farneticare rimenare vole dore saia esultare facciata tollero conservatorio opoponace mastangone farabutto infezione cecigna claustrale scrogiolare pritaneo riedere mitera assiderare vescicaria fruciandolo cordigliera sinistro imbriacare retorsione faro pappagallo isoscele Pagina generata il 06/11/25