Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Groasissime (in relazione al CVLbitb wì.6urd). cùbito perché ad esso ci appoggiamo giacendo, ma che invece insieme a questo verbo fa capo alla rad. ^UP piegare, curvare^ ond' anche il Ut. KÙMPIS curvo (v. Cubicolo). , ^L',angolo esteriore formato dalla piegaAuya/del Corrisp. al lat. CÙBITUM dal gr. KYBITQN che alcuno collega al lai. CUBO giaccio, Cfr.Gff^nit^.; che fu in uso presso alcuni pò poli orientali, e presso i Greci e i Romani, la ,qua;le,in origine corrispondeva alla lun; gliela .ordinaria che è dalla piegatura del gomito alla estremità del dito medio, o sia ^lUimetri braccio; indi Nome di una misura .ÌIne.are 450. ; , , •. ', D^riv.; Cubitale == Che appartiene al cubito; detto di lettere: A
fuco sacro manca iubbione vincido lancinante filarchia convuisione svigorire spianare remare esperimento mercante pio feluca puzzo arzavola selenologia sillabo fanfarone mota fosforo possa duplice sonnolento danzare augusto boaupas felicitare rossello tesoreggiare fogna bocciuolo inquadrare noderoso sussi lizza ispirare quintana computare dissentire sotterraneo quale eterno ventaglia pino direnare divallare pendaglio minuto dilagare torneo latente Pagina generata il 17/11/25