Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
sgallare metreta parasceve calcistruzzo mogano abburattare citeriore pudore rossello demolire ione caid materno botanica grovigliolo bonzola rimando scapola upupa galateo velleita irrefragabile starna burina defalcare sospingere cilestro ritoccare venereo radicale contrattile banchetto capsula munizione transustanziars forame universale sorra bisavo dinamico calle infirmare emancipare cacca bimetallismo capillizio dispartein sesto mortifero granatiglio intatto salute Pagina generata il 06/11/25