Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
pleura liuto chiodo podometro forma trufolarsi gallonzolo randagio vagliare ottavario bonomia camedrio versipelle coltrice introduzione bolletta iena selene sbirbare affine omicidio pressare stringere concio netto indizione greppina usignolo ranocchio onnipotente avania antico mingere ambracane raffigurare dollaro sproposito ammiccare gravicembalo palmento con discontinuo preporre metrica focone corea avvoltoio nidiace folaga rifiutare cissoide moca contrapporre albagio zoforo pappuccia risarcire Pagina generata il 18/11/25