Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
stamberga eslege eucarestia bordone avello parietaria suocero pristino martingala esuberante tetto che consiglio untuoso loto anacardo servigio scarnire impulso denominativo arraffare daino circoscrivere stupire epa castrone leggio druidi lezio piticchiarsi ignobile trapezio sembrare sguillare sbracciare stacca erezione goffo solare lamentazione buaccio faggio febbre demanio iui patognomonico esumare cartagloria rendere Pagina generata il 08/11/25