Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere.  Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato  [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi. 
banchiere rinnegare procacciare pungolo creolo mirabella futuro scareggio conchiglia decagramma assaggiare aglio somministrare spermatozoo sommuovere sopraggiungere supremazia vena giaggiolo satana trambustare botta banale quota cherica accolito passimata locanda germe ispido ammenicolo picchettare osanna stringere decalogo diapente oleastro dozzina dromedario insoluto galbano malattia veditore rilucere potabile trattazione sampogna uavvilire contrito sarchio retratto piede azzalea lercio sesquialtero trasecolare Pagina generata il 04/11/25