Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
invocare contrada vulnerare materozza tinello fiammifero petitto eco succiare sbavatura impagliare nomignolo moderare sigmoide golgota appattumare montatura cavolo sbassare budino gannire ragionare bisestare cura gottolagnola botro mortuario sensitiva sessagenario incombere trappa subiezione imputato sale esorcizzare peperino deficiente sviluppare forma sfera valvola minorita aliquota rinvivire nosogenesi rostrato contessere brina sezione selvoso dalmatica furore Pagina generata il 22/10/25