Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
aggraffiare serraschiere pozzolana ruolo infingardo tufo striccare corredo onde sventolare sprangare rinacciare sardonico sfracellare pastore balco lineamento cinerario timone prelezione radicale lanternone ripulsa drago ritornare attorto grida eccentrico facitore striscia consume asso ampelidee estetica baccanale cimiere ringraziare aggrommare refluire mussitare raspare intralciare caluggine pendice tolo presto bezzicare mastice carme sgrollone barricare ermeticamente Pagina generata il 07/11/25