Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
fasti minatorio musaragno accertello sussecivo passero esimio saime avvocare aleggiare metrico dieci acacia pastoia preclaro torzone riposare timpanite collettizio coniugare cricco cariatide rinvolgere decremento volteggiare mo gassometro mimmo stalagmite ammassare grafite porpora niffo assembramento filagna impatto accampionare calce riverberare coglione mammalucco tomaio palinodia cianciullare antipodi buro sverza saltamartino Pagina generata il 09/11/25