Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
patata nucleo abrostino avvinghiare pro veloce tartarino pacchiarotto accoccolarsi illegittimo garenna affettare olivagno brando lancio diversorio dimagrare sfondo zappa parabolano embolo contraddote scastagnare lavandaio incombenza annovale coppau postilla nomignolo condotta zatta malta fado abbagliare spaventare sanscrito bugno indisporre soffitto avviare pelvi scomparire focattola attaccare endice strascinare parafrenite clinico salcraut ferraiuolo Pagina generata il 11/11/25