Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
irrigare anodino cacare stufo cecia rupia accertello concetto mastello manine sindacare suppletivo penisola abboccare assembrare scisma ingrazionirsi rubbio beccaccia vivo stampone fantaccino trigemino boricco piova carrareccia accismare inacetare fantasmagoria sanscrito indeclinabile mestola circonfuso vegnente digressione li dimentare annona labile loquace bracco arcolaio inastare bacchetta colludere idi stento eureka accoccare funestare Pagina generata il 04/03/21