Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
stranguglione caviale brocchiere accovacciarsi provvista filosofema mughetto caperozzolo cinghia pero verbo destriero costa spondilo prescindere commettere manzina effervescente respiciente biondo contrazione rituale fagiolo inchiedere pippolo sugliardo subsolano marame recitare patriarca fumaruolo lassare tunica ipotenusa ana simile ficoso bucintoro tuffolo pluviale litocromografia altercare deplorare velodromo vincolo consapevole gongolare imbiettare adusto baggiolo delilberare birracchio alcorano Pagina generata il 10/11/25