Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
catena lattonzo trabaccolo traguardo sparto guada fado rificolona asserella endogenia razzaio cheppia gualdana stola irritrosire costola succingere gigante facinoroso astrologo dolicocefalo palombella sguaiato fiscale sbrinze sporadico ranocchio riscossa nevrostenia gongro turribolo sorcio mellifluo risicare tifoide irrisore stuello fontanella scastagnare verticillo acquetare tenaglia perduellione ruchetta madre occorrere tramutare membrana avellana sopraddente apologia vergola almanaccare ceraso Pagina generata il 17/09/25