Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
preso un odore forte e ui sapore sgradevole dovuto allo sviluppo rāncido e rāncio prov. rane; fr. rance; sp. rancio; ingl. rank: il sscr. sono vieto [arguito da; participio presente RĀNCENS], che vuois: si connetta col gr, RIN (per *grin) naso e col ted. riech-en (per *grie-ch-en odorare ad una rad. GHRA-, alla quah servirebbe di base GHRANA naso. Si dice dė un corpo grasso, che sottc l'influenza dell'aria, di cui ha assorbite l'ossigeno, ha === lai. RĀNCIDUS (per *grāncidus) da ^RĀN-CEC (per *grān-ceo) di acido; fig. Vieto, Fuor d'uso
mira bonciarella filanda monsignore cerbottana serraschiere francheggiare mugherino isomeria sbombazzare pape monsone curvo discapito rettile modiglione concorrere glutine palandrano rinfrignare cosi ronzino spogliare busilli burla esametro premio moggio gattuccio peplo fuliggine suppositivo depilatorio scapaccione polemica farfalla espirare funerale sconficcare troglio genziana gnaulare giurisperito obbrobrio morchia tono eucarestia stempiato bisdosso strafalciare bigello esegesi stereotipia Pagina generata il 18/09/25