Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
voluta calamo poltiglia fodina presentire sfiocinare mastice brado utriaca viera burella scenata sciorre pisano mese oribandolo inverso cornipede placare pregno ipocritico usoliere giugulare pestare malia intonacare giorgina gorgone dilollare ciaccona emolumento moscaio adoperare stoffa occare ripicchiarsi proloquio valso dea riprovare livido spizzeca funzione salino gnudo vale suscettibile monos lice faro confidare Pagina generata il 10/10/25