Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
arcobaleno strabattere anomalo algente abrotano brando sifilografia sosta poggio carica castroneria ambracane cenotaffio requisitoria anche reggiole maschera liguro trincare quasimodo doge cartilagine minuteria aculeo bondola causidico casella messere averusto sostrato redibizione espromissore sfintere brincello panca meticcio avvento luglio sgrossare astinenza panareccio invido melianto volutta imbasciata caldana disertore saetta traripare vergone orchestra inabitato muggine Pagina generata il 12/07/25