Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
girotta cardellino tela federale chicchera indiavolare orbe spasimare toso icosagono sagrestia adorare autopsia maggiolata decima esultare prua sidereo sgomberare vegnente rinnovare erinni ministro melissa morbifero polline draga uraco sipario pastocchia speranza concoide igroscopio crocchetta contribuzione guazzetto istare riflancare libercolo latta inquilino realismo corimbo figgere suzzare rinfrancare mirza morfologia grappare immune rapacchio palafitta Pagina generata il 02/11/25