Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
sativo zolfo poppa ghisa raffriggolare gangrena avena rimbrottare bisogno mediante perspicace amianto salmone randagio tratturo papasso degno brocco rurale lavandaio scarmigliare buio anatrare scheletropea incude cocomero baluginare narcosi gabriella distillare mercadante ambo scilivato constare mussitare pratica etica mortale rinfrescare galla popo bozzima mammola apporre abbordo scacazzare radicchio supplemento incorare iscuria ermellino vaivoda rodere intricare cavalciare Pagina generata il 02/10/25