Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
espulsivo minimo omnibus contravveleno eteroclito conversione istrumento microcefalo diviso busta spillo rabula recesso landa schencire rimirare curandaio confluente festino credenziale umore cervice golpe tanto riflusso dare petardo fottuto alga diacciuolo deterso mirtiforme anatra dicevole liquidare cancello raffigurare rattrarre spira lari treccia solvere dittero aspersorio anteriore recitare forese immenso annullare scapezzare matronimico impeto Pagina generata il 17/11/25