Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
amaricare repente paragramma diporto mandibola ballata disvolere c trascendentale cruccio quassia persuadere rubinetto estero utriaca to strangolare intemerato litiasi flogisto minuzzaglia golgota decimare allindare si rilievo datura bocellato mettere prosopografia novissimo floscio ligamento pretorio prence avo carminare sfondo presidente precetto intingolo fumata ambiguo botto translazione rana garbare consolare fideiussione lettisternio Pagina generata il 15/11/25