Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
scivolare anelito paregorico dondolare sarto marmorino landa dispendio rituale magona volandola acquazzone trilogia linfa sugna auditore pazzo eufonio prezzo obeso ovo lombricoide occludere sbalordire secretorio strabalzare riottare caudato zocco donzella tasta ricreare bosso terziario marachella pirausta sbucciare ofieide annunziare imputato tramortire passone infrigno sbavare dissolvere misello smeriglio ossitono uria pecora Pagina generata il 14/10/25