Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
restrizione vietare incappiare peccare moltiplicare piaga spargere progenitore nemesi ghianda eleuterie spregiudicato intiero sgorbio sensismo pencolare dimagrare servo molesto asperita nefelopsia segugio drusciare pitagorico mulatto irraggiare mandorla cotogno genito presbiterio fidelini cencio bonomia sancire fluviale caricare razzolare spastoiare draconzio amnistia naviglio sentinella affinita frodo schiavina nacchera banco bistentare sopprimere suffumigio tritolo incatricchiare cembalo piattone esegesi tessitura picciuolo Pagina generata il 16/10/25