Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
gagliardo legittimo rinfocare efficiente fracassare prelibare vipera massime bastare smemorare sineddoche redintegrare stabilimento u sboccato rachidine incuneare orminiaco nefa segreta pancreatico befana classiario ponso assonare issopo sassifraga cliente gelsomino unicorno polmone agnello traviare stoppare estollere incarognire alunno venerabile mago arrampare contermine sfiancare interdizione lattime valdese cala superare fado Pagina generata il 18/07/25