Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
nissuno rostrato ingranare incarognire piatta altresi trebbio valetudinario giusdicente tintillo rezza bacare imboscare ridda sagra libero sparo tornese conflitto quaglia anulare serqua alzaia gherminella titolo mirmicoleone ciarlare filiggine pelletteria frisetto precauzione coesione sordido accordare ippodromo antico inauspicato barbaglio sequenza tramestare umbelliforme patrizio ambulacro metalessi progredire spaniare nestore poro alano recriminare stonare Pagina generata il 08/06/23