Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
carlona batocchio inspezione perianto spollaiare turchetta rimpello picchierello cicerchia bastarda dismettere mordente gengiva erebo corizza menta adunque sperso nitro fiandrotto obtrettare grattare gemere argnone tarapata intronato spartire esula esteso spreto pinguino deturpare paratia sgneppa discorrere materozza ambire catetere aborigene mutuo cetracca pollino aggranchire imbastire incenso apirettico ammiraglio conca Pagina generata il 13/11/25