Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
baldracca fissazione grattare glaucoma lodo allegro saccomanno equilatero sussurro occulto rapido soga marza dissezione migliaccio predire boaro terrazza devoluzione ve digitale ecloga cicerbita tartaro alfiere quarterone subodorare scorbuto disborsare aggrommare sinodo farmacopola papeio mannella fluido contentare tambellone padiglione ferma ramaglia stigmatizzare coalizione visitare arpare gamurra stipare abietto cheto tavolaccino quota attizzare Pagina generata il 25/06/22