Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
boa racimolare laureola negletto appuzzare matrona rivolta piccino amarezzare rascia fronda disequilibrare torta grammatica lupicante melanzana penna collana leale credo aguzzare abbate sparire topazio flussi manzina soprapporre sovente gia precessore loquace meliaco cesta cardine infuscare gambero ciglio premettere tigre lacrima avvolgere subdolo lucherino pezzente piroconofobi raccomandare ledere giusta candescente siero fronza Pagina generata il 18/11/25