Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
suggestivo soporifero babaiola accampionare antimeridiano cicero ricercato fiato travestire sasso spedire gnaffe babele arena contesa sei romanzina sbloccare malvasia cavedio boato sperticato crialeso cesto poliandria abbriccagnolo antonomasia accoccare molinismo quoziente brocchiere energumeno zappa arabesco baule imbaldanzire cosmorama inchiedere filare grillotalpa donzello ambra transeunte disbrigare inesausto tane molto scalzare alludere ambulo pagoda Pagina generata il 06/11/25