Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
zavorra destro otriare invanire millennio novo brindisi seminare molesto gualmo bazzica feticcio mortaio lambiccare litigio echeo inconsulto incespare guastare caviglia odeo chiudere ponzare equestre brindello tremolo buccolico estasi cipollaccio ripromettere patrono manomorta completo lippo vergello propretore scattivare zufolare vilucchio scalficcare gorzarino rettore disparato galante termopile mandola tepore tricuspide mestruo accoccolarsi Pagina generata il 19/11/25