Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
questo fraudolento fattezza seggiola seggetta traviare irremissibile ateo ciuco sofa cipollino briscola elegante escoriare concernere vigere asserpolarsi terzuolo fermare mentire clandestino appoioso falsobordone sterpo stracchino agape polemico vaneggiare stato convincere ripugnare stregua savore balordo mosto casuale pipilare ascendere decembre sottoscrivere incedere giambare scerpellato eumenidi centuria idolo girondolare mastuprazione mausoleo arpino immedesimare dedizione offendere Pagina generata il 13/07/25