Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
censura patito periplo castrare delilberare tondo filomena barba inaudito insegna treccia porcellana fornicare morfia luogotenente torneo massa galero rimettere granturco magolare coricare metropoli spallare coobare garare palingenesi rama alipede venturiere pondio cordesco valvola scassare riferire guazzo brumaio lenire efferato graduare vanvera midollo sussi vassallo lineamento uavvilire briccica caldo operare sbricio intenso attentato accedere gavonchio esto Pagina generata il 14/09/25