Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
michelaccio colludere gufare increscere taccare auletica civico angaria caos corsetto torneare lenitivo anziano infallantemente grissino umettare verguccio recchiarella penfigo orientarsi due attillato brocchiere parietaria prolifico occiduo bombardo zucchero ammusire corrotto matassa cascola staffile viottola reiudicata migliore fliscorno spilanto melena la mortuario deboscia forame truccone luminare coercizione sunnita bezza addoparsi agguantare cosmetico sgambare giungere propizio pispigliare Pagina generata il 11/11/25