DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. sorvolare arnia brulichio trilingue violone tramontare gendarme osanna sevizia cottoio foruncolo balzana mingere galbero squartare unita vernacolo gherminella sagire sorcolo frisinga ematosi morgiano lattimelle labina sfibbiare nappo reverberare titubare merenda ramolaccio venatorio iato capitombolo scoto episodio bossolo quia responso biancicare tritone noria sopra infuso gondola zirlare accomunare trasportare uvea gravedine gallinaccio fatappio Pagina generata il 18/11/25