Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
Liquido e cfr. Lettera), nel qual senso sarebbe propr. il segno fatto con tinta (cfr. Linemento).  Estensione larghezza; .Riga quel numero di soldati, che stanno Funo a fianco dell'altro sopra una è traccia visibile di una direziono rettilinea; .Fila è una serie di oggetti disposti in una stessa dirittura. Nel senso militare Linea è la fronte dell'esercito disposto in ordine di battaglia ;  Biga è negli scompartimenti in sola lunghezza, formata da una successione linea dal lai. LINEA, che per alcuno vale filo (di lino\ da LÌNUM Uno^ ma i più connettono alla rad. LI- bagnare, di punti.  [Linea diff. da Biga e da Fila. Per Linea s'intende una lunghezza considerata in astratto, senza aver riguardo alla scorrere^ ond^ anche li nere spalmare (v. medesima linea; Fila 
 1 
Linea/mento; Lineatura; Lineasene; Lineare, onde Delineàref Interlineare, Sottolineare;  Lineétta! ofr. Lignaggio e Tralignare, quei soldati che stanno l'ano dietro l'altro]. — Dicesi ^ Linea » (sott. del sangue) anche la Serie di parenti discendenti dal medesimo stipite.  Deriv. 
ischiade zinzino testicolo pettignone trisulco sbaccaneggiare accatricchiarsi romana ibrido litologia morfea mendicare roccetto cotesto coturno megalomania refociilare ceduo incidente marionetta sintesi parente prece termine scalpore consultore cefalico similare pilota tepidario volentieroso esausto messa cifra sorvolare babbole capidoglio tramoggia apotegma rilassare candidato dindonare granciporro usoliere zanetta transferire sghimbescio sacro scandire cullare trascorso lacche Pagina generata il 31/10/25