Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festa solenne celebrata annualmente gli stermiDatore sulPEgitto, simleggiante una peste che fecestrage fra Egiziani risparmiando gli Ebrei, e là sita di questi dalla test): === lai. PÀSOHA ÌVébr. P.BSÀCH (=== aram. PASCHA) pasygio, liberazione, da PÀSÀCH passare oltre., terra di servitù ssando a piede asciutto il Mar Rosso, era la prima delle loro cinque feste, pàsqua prov» pasca, pasqua; /r. pàie; cai. pasqua; sp. pascua;jpor. paoa (ted. O s ter Ebrei, in memoria del passaggio [Fangelo 3 durava sette giorni.
3
di G-es Cristo, e, secondo i Padri, « il passaggio Nel Cristianesimo passò ad indicare Festa annuale della Risurrezione dal deserto di questa vita alla terra prc messa del cielo, aperto ai fedeli dall morte e risurrezione di Cristo. Quest festa si celebra dopo il concilio di Nice nella prima domenica dopo il plenilunìc che segue celebrare l'equinozio di primavera; quindi non può avvenire prima del 22 d Marzo, ne più tardi del 25 Aprile. 3eriv. Pasquale; Pasquàre •==• la i sqna; Pasquàta; Pasqueggzàre; Pasquerèccio; J squWo; Pasquino.
coperta pantofola olezzare sfera piede stormire pernocchia perseverare composizione supplizio largo guardasigilli estetica velite fogare riluttare morchia aspro sparo pinzette psittaco colla deperire vespro tavoliere babbaleo morfeo ungnanno solistizio ematite ausiliare ciampa cospargere apparecchio rampare discretiva sornacchio lutto sbandire cortese greto supplizio braccetto siderale afflizione godere gemino confutare adatto pandemia Pagina generata il 05/11/25