DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pascuo
pasigrafia
passimata, pasimata
pasqua
pasquariello, pascariello
pasquinata
passa

Pasqua





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Festa solenne celebrata annualmente gli stermiDatore sulPEgitto, simleggiante una peste che fecestrage fra Egiziani risparmiando gli Ebrei, e là sita di questi dalla test): === lai. PÀSOHA ÌVébr. P.BSÀCH (=== aram. PASCHA) pasygio, liberazione, da PÀSÀCH passare oltre., terra di servitù ssando a piede asciutto il Mar Rosso, era la prima delle loro cinque feste, pàsqua prov» pasca, pasqua; /r. pàie; cai. pasqua; sp. pascua;jpor. paoa (ted. O s ter Ebrei, in memoria del passaggio [Fangelo 3 durava sette giorni. 3 di G-es Cristo, e, secondo i Padri, « il passaggio Nel Cristianesimo passò ad indicare Festa annuale della Risurrezione dal deserto di questa vita alla terra prc messa del cielo, aperto ai fedeli dall morte e risurrezione di Cristo. Quest festa si celebra dopo il concilio di Nice nella prima domenica dopo il plenilunìc che segue celebrare l'equinozio di primavera; quindi non può avvenire prima del 22 d Marzo, ne più tardi del 25 Aprile. 3eriv. Pasquale; Pasquàre •==• la i sqna; Pasquàta; Pasqueggzàre; Pasquerèccio; J squWo; Pasquino. scuro ruzzolare voce disarmonia sbietolare politica scriminatura grinza ditola a scordare sorice gestazione quarantena promotore leccume nomenclatura limite massime soggiuntivo incappare sperdere omicron sbarbicare decantare gioia biennio invidia arzigogolo temi gualdana declive camiciuola consorte guizzare gorra postierla collirio mingere ponzino circondare incatorzolire trasvolare simposio astaco tumefare rapontico serpeggiare eczema pruzza anfanare paltone Pagina generata il 14/11/25