Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
maccheronea legittimo cataletto pavesare palato ammiccare biblioteca leggero barca gualcire disavvezzare moriccia coriandro zigolo auzione trascendente gallozza fanfaluca costante stantio fallace bezzicare fasti settembre sessola milza sgranchire dimestico spettroscopio cianosi equilibrare versicolore pozza granturco disinnamorare trozzo emaciare sollione arrovellare chiovo tortora mollizia canna brolo etite lancio crescere duplice servizio abiatico deportare sbraitare circonflesso frammassone Pagina generata il 02/04/23