Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
manine spettabile consumato utile anapesto carta ligneo sornione badiale episcopale reale canestro sudicio gabbo strucare sfrascare facolta eloquio anfanare tarida alcova paracqua stracciasacco ricoverare suppedaneo allingrosso stellione intuarsi tentacolo incoare leccornia elatere coturno poscritto suddito domine briciola invoglio perrucca devesso gineceo conocchia inquisire sgrovigliare retropellere svellere ecatombe Pagina generata il 16/11/25