Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
ne periziore ellitico naufragio scotta laterale favoso madrigale ghiozzo gargozza termoscopio venia fiocco quagliare incrocicchiare bicipite infallantemente sovra pieta ad monometallismo pappalardo rivoltella accontare squadrone comprendere agape ghibellino spincione tanfo garda attento congiurare propalare delazione sfondare mitrio accostumare bacare roscido nasturzio filarchia taciturno secondo affusto sgualcire azione vibrazione metamorfosi sprovvedere data margotto Pagina generata il 27/11/25