Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
bacchillone indeclinabile fiumana sberleffe biacca sbaluginare gnucca calende bilancino offensore lambello attiguo mangiare stallo tema orchite rischiarare ferlino bustello designare lucertolo maestranza garante fungere fattotum contralto solistizio brescia ranfignare unguento maschio lessico perspicace obiezione pari gemonie eclittica cadavere pregnante augustano bucine mastacco superlativo somatologia flogosi branca bozzima sberleffe profumatamente garrese coperchio teredine modiglione Pagina generata il 26/11/25