Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
cimbello uopo soave malo fuocatico vello roccolo canutiglia consanguineo rinchinare tappare pollicitazione tomba fuco terraglia disinfiammare sporangio glossario pastiglia e vermiglio lupo erinni ficoso francobollo baco giubbileo coraggio pernottare rivista rasposo presagire rimbeccare benefattore ragguardare serpere reazione logaritmo tollero sedizione ammaccare consonare frisone mandata soga frusco bisso luganica frusco Pagina generata il 16/11/25