Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
pertinente trelingaggio vespertillo dirittura millecuplo unciale infrigno esordire politecnico morfia trucchiarsi garzaia giubbone traslocare sprofondare simile sbozzare mondiglia ossimele rimasto ramaiolo rene intessere scoto fiorcappuccio impudico cantico attimo protesi smeriglio baluginare guasto serventese messaggiero senso detrarre piromanzia conversare acuire apice prolegato sbergolare rimestare mulsa tribunale vagellare santoreggia ovatta Pagina generata il 10/11/25