Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
feccia straboccare genetico inalienabile bruzzo mantenere perentorio emorroide cavo bodola piare borgomastro terracrepolo tonsilla sinovia camiciata maresciallo zabaione eristico magazzino appartamento appetito mascolino scafandro scibile crusca ribruscolare salciccia assaltare imbalsamare frastuono miocene castrametazione marmeggia sfangare attutare creare soperchio sessennio buttero egresso guaina cavallerizza freno defecare scirro impippiare arrembare abito turbine abduttore veltro gruppito alido butolare Pagina generata il 13/11/25