Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
arcade buccinare matricina melenso farpalo ircino disperare libeccio mercimonio celidonia dollaro degente coito installare antelmintico fronzuto festino tergere enfiteusi esteso tramenare federa velabro sangue imbevere debbio incamerare inopinabile romanza pastello poltrire baruffa falsatura aligusta esazione nomea rammaricare moia instituzione sovvenire raia pestifero innaffiare panereccio colonnato fumicare convolgere cazzare predio fabbrica arringo eremo decrepito Pagina generata il 02/10/25