Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
lapide cerpellone monachina montone masticare minerale flabello imminente mediante lucere arrogare fello soffrire andazzo translazione cefalgia basilici giaculatoria ronzone lassativo supplicare iusinga uzzolo manco capitolo stravolgere trigemino appilistrarsi supplantare circondurre paziente dilatorio smaniglia lambello gabbro subbuglio raccogliere imbroglio laudano selenografia bambolo scheletropea politeama sedotto tosone palanca sagro scompuzzare maestrale imbaldanzire afono torcia parificare Pagina generata il 15/11/25