Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
cherubino reggimento berza isogono urea cena filatessa mutria parietale estasi congresso ressa decollare erborizzare tonacella combinazione petizione coppetta tartana stemma maligno sboccare granato sembiante emerito famulato maggiolata molla arrosolare timballo agguato barullo sbacchiare triregno riconoscere battifredo buccinatorio fistella magistrale stomaco stornello dilaniare mortifero osservanza durlindana rimanere radicale nebbia pascere scenata colmare intero borragine Pagina generata il 23/11/25