Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
invisceribus ciborio platonismo ligneo snidare paccheo omogeneo camiciata imperscrutabile tagliacantoni espettazione carie vogare punteruolo facile imprecare ciropedia numismatica semplicista tuzia cheto stantuffo indarno spaldo nitido utero lachesi lacrimatorio v casoso serpere cantoniere toppe fallare crespo linguaggio sottendere torzone latitante posliminio spiombinare quia poliandria valido fiosso corpulento ricapitare riprendere dissimulare vettura fongia e procuratore Pagina generata il 23/11/25