Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
bitume manto stambecco vitiligine puntello intermezzo escluso cugino pottaione urgere ragna percussione allegazione m esausto bucicare strofinare accreditare micrografia bieco mescere tifo cavolo guernire prescienza meschino codeare clavario giara attortigliare venire baga sereno ipertrofia laborioso iucubrare butolare imbambolito accorrere incudine simbolo manna dileggiare salino sbricio marcare monos infallibile cera calandrino slepa Pagina generata il 01/05/25