Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
agro candore racchio ausilio sardigna metamorfosi bindolo salute capello calabrone moia vivere micologia minaccia anchina nevrosi scherma scoppiare icore zaffardata ribaldo interesse universale soperchio equazione ineffabile pasta passatella doppio ciminiera strascicare ovvio prosa feticismo formicolare insetto trinciare direnare sesquialtero maronita aroma elce celloria quadruplice vanvera olivagno premice robbio metamorfosi petrosemolo pentacolo fossa Pagina generata il 15/10/25