Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
iniziativo gaudioso lemnisco istruttore sottoscrivere pedissequo rossola inorridire proclamare moccolaia sopraccarta paniccia favaggine precipitare sbalestrare ciampicare intravedere riposto nodello diploma buccio passare tempora contrassegno fantastico torsolo anchilosi congrega otturare esiziale incotto pappagorgia bisticcio gesso spirare trafurello illustre sostantivo sgualdrina novenne sbernia parecchio turbare denaro icnografia astrazione accettare scarnificare calcareo dietro Pagina generata il 19/11/25