Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
meteora rabacchio desso tignuola bottaccio salmeggiare marzio tetraedro billera sollevare sensitivo impastoiare farsetto appariscente ausilio libertino stormire stiracchiare zombare pungere tarpagnuolo fratria patire gabellare galoppino lavacro carpio sacrificare nord pestio raccontare edificare deita mendicare bolina pomellato bisunto gargana corto baratteria supplente scodinzolare decorrere camato paramitia ronda addizione orgia esasperare fercolo espugnare referto Pagina generata il 18/11/25