Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
frenitide casamatta realismo matassa avoltoio almanaccare annunziata maiale ipostenia futile sfiducia mandare possessione lassare cipero masurca spuntare soffreddo pugilato manata esilio isonne giannetta pagare eccettuare tarchiato falangio quartiere vigore calostra precario verdone solidale cadenza svoltare fonetico protestare insetto viola forza lupicante decremento lunaria calafatare rutto manigoldo dorico uncico salamoia svanire duca sedano parallelo Pagina generata il 15/09/25