Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
papeio primavera rogo esarca badile capezzale zezzolo mamma magno smiracolare relitto poesia idrocefalo congiuntivo beante spiraglio livella stramazzare mencio colonna bricolla trascendentale torchio vociferare natta decrescere placido saturnino bambara sistro sfaccendare pera prognostico capitolare catera geogonia nosogenesi scilacca foia mungere nuocere giusdicente drusciare gargana plinto calabrone Pagina generata il 14/11/25