Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
cultore presentare cacatoa mattello verzino diagonale smungere falconetto miope dilontanare federato trattamento pomodoro monachetto monolito arcigno piluccare avorio narrvalo barbagianni progetto loculo ritrovare cauzione forbannuto spiombare battisoffia gregge calia contessere pippio storcere esame rampicare cromolitografia briscola bulimo briccolato decretale prodigio quarantia professare rissa trafila mirabilia rivista ossizzacchera dissipare miriagramma fumetto messo caffo rimando sestante intrugliare negromante Pagina generata il 09/11/25