Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
rapsodia aizzare suggesto oscitante eteroclito manipolare sviscerare abbindolare minuzzolo gottazza fornire pedicciuolo budino protoquamquam divelto esercitare tinca sarago sostegno testa fiammola bruma scialbare melanuro incontinente eliaste intervenire concime serraglio randagio motriglia circonvoluzione girigogolo spirabile scoperto contorcere corallina leucorrea assembrare imbruttare mastino sceicco ambo mattone smemorare sfruconare ampio rubicante malaga lacrimatoio Pagina generata il 20/11/25