Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
cobalto narice bracato ballotta caracca pira fatticcio carezza rispondere asello scapato camice benevolo marcescibile carme moscato biisaoco soffregare dilavare incorporare protomartire oculista pacciano lezione sindaco arcano marasca papera semola mulattiere cavedio scapezzare tassativo falavesca idolo visir aborigene mucronato martirologio revellino mestica incalocchiare sor discrepare rachide ciancia verdura citiso sclerotica flanella spedale steppa spilanto croton Pagina generata il 28/03/23