Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
rampicare tritavo scrivere piticchiarsi esteso biracchio quadrante coltivo babbalocco ciuffolotto strafine paleosauro mula pistola bricolla tigna marchese puerizia sperperare obiezione vaiolo fagedena maltire ravviare forzuto vischio cadi fausto plico lavatoio squadra riconciliare rigoglio berza ammiraglio testicolo fliscorno aglio cuticagna impassibile politeama bavero giurato criptogamo ariano zara piare annacquare fatuo zurna sterzo maneggiare stravolto discreto Pagina generata il 13/11/25