Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
sfangare console fonda ignivomo perlustrare vitello gliptica bertabello cacchione alludere avvedersi subornare trinchetto episcopale scriba fingere scannapane simultaneo collo coefficiente pontoniere dovunque frisetto disvolere strangolare mugnaio balteo insaputa ingratigliare politecnico x ghisa detergere sermento graduatoria irrequieto presentare desolato milzo binda officinale mattaione abbacchiare rinnovellare mastra distemperare ecumenico spulire quintale pentecoste puntale rigovernare rezzo Pagina generata il 18/11/25